La Juve Stabia non sfrutta il turno interno ma quanta sfortuna per le Vespe che praticamente hanno giocato ad una porta sola. Il Messina capitalizza l’unica occasione propizia con l ‘ex Corona. Nella ripresa pari gioiello di Caserta su magistrale punizione. Domina la Juve Stabia ma purtroppo la fortuna non l’assiste.
Juve Stabia con il 4-4-2 : Ripa e Di Carmine in attacco, Gammone in panchina, Bombagi parte titolare. Messina con il 4-3-3 , con capitan Corona in attacco. Prima dell’inizio del match il patron Manniello premia con una gigantografia celebrativa della promozione giallo-blu “ Re” Giorgio Corona, grande protagonista della scalata in serie B delle Vespe quattro anni fa.
Al 2’ occasione per il Messina: Nigro rovescia in area su cross dalla destra, palla fuori. Al 4’ Messina in vantaggio: svarione di Romeo in area che si perde Corona, l’ex stabiese si gira e batte Pisseri . Al 9’ tentativo di la Camera dalla distanza, palla alta sulla traversa. Nonostante lo svantaggio le Vespe non si perdono d’animo. Al 14’ gran punizione dal limite di La Camera,para miracolosamente Iuliano. Al 18’ Ripa si libera in area del Messina sulla destra , gran tiro e Iuliano si supera. Al 26’ punizione a giro dal limite di Vella, la palla si stampa sulla traversa. Al 33’ il Messina in contropiede, assist al bacio di Corona per Damonte in area stabiese che solo davanti a Pisseri viene contrastato in extremis da Migliorini. Ultimi minuti del primo tempo vedono un forcing delle Vespe ma il gol del pari non arriva . Il primo tempo finisce con il Messina in vantaggio per 1 a 0. Siciliani bravi nel concretizzare l’unica occasione, Juve Stabia poco incisiva negli ultimi 16 metri ma anche sfortuna, comunque in partita.
Ad inizio ripresa cambio nella Juve Stabia: fuori Bombagi dentro Gammone. Al 6’ triangolo al limite del’area Ripa-Gammone, il tiro di quest’ultimo e’ di poco fuori.
Al 7’ mister Grassadonia mette dentro Pepe E. al posto di Bonanno, Messina a cinque in difesa ora. Preme la Juve Stabia : al 10’ Di Carmine entra in area, batte a botta sicura para Iuliano. Sul conseguente corner testa di Ripa palla di un niente fuori. Al 13’ grande discesa di Cancellotti sulla destra, dentro per Ripa, tiro al volo in giravolta di Ripa e Iuliano si supera per l’ennesima volta. Al 21’ cross dalla destra, Ripa messo giu’in area, palla a Gammone che di testa fa esaltare ancora Iuliano. Solo le Vespe in campo, Messina pero’ pericoloso su una ripartenza di Damonte, contrastato in area da Romeo al 22’. La Juve Stabia colleziona calci d’angolo, sono gia’ 10 a meta’ ripresa. Al 23’ annullato un gol a Ripa per fallo sul portiere in mischia. AL 29’ pari della Juve Stabia: dai 20 metri Caserta direttamente la mette nel sette alla destra di Iuliano che cerca di fare l’Uomo Ragno ma non puo’ fare niente sulla perla di Fabio Caserta. Si gioca ad una sola porta , insiste la Juve Stabia. Al 34’ cross dalla destra , Migliorini di testa, palla fuori. Al 39’ rosso diretto per Benvenga per fallo su Gammone. Grassadonia si difende: dentro De Bode, ex Juve Stabia, fuori Corona. Al 42’ tiro di Di Carmine, palla di poco fuori. Sono 5minuti di recupero. Attacca ancora la Juve Stabia. ben 14 corner per i giallo-blu ma il punteggio non cambia: 1 a 1. Domina la Juve Stabia ma il Messina conquista il punticino
Tabellino
Juve Stabia (4-4-2): Pisseri 6; Cancellotti 6, Romeo 5, Migliorini 6, Contessa 6,5 ; Vella 7, La Camera 6 ( 24’ st Caserta 7) , Jidayi 6,5 ,Bombagi 5,5 ( 1’ st Gammone 6) ; Ripa 6,5 , Di Carmine 5,5 . A disp.: Fiory, Jefferson, Liotti, Osei, Gargiulo. All.: Pancaro 6,5
Messina (4-3-3): Iuliano 8 ; Benvenga 5, Silvestri 6, Altobello 6, Stefani 6; Damonte 6 , Bucolo 6, Nigro 6; Orlando 5 ( 35’ st Paez Martinez sv) , Corona 8 ( 40’st De Bode sv) , Bonanno 5,5 ( 7’ st Pepe E. 6) . A disp.: Lagomarsini, Donnarumma, Izzillo, Pepe Vincenzo. All.: Grassadonia 6 .
Arbitro: Pagliardini di Arezzo 6
Guardalinee: Greco e Urselli di Taranto
Marcatori: 4’ pt Corona (M)
Espulsi : dal 39’ st Benvenga ( M) per gioco falloso
Ammoniti: Bucolo (M), Nigro (M), Jidayi (J) , Iuliano (M), Benvenga (M), Pepe E. (M) , Caserta (J)
Note: spettatori 2370 ( di cui 378 abbonati) per un incasso totale di 22.379 euro. Angoli 14-2. Recupero 0’ pt-5’ st.
Domenico Ferraro