Il Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri, ha dichiarato: «Registro con piacere la comunicazione della Presidenza della Giunta Regionale della Campania con la quale si è preso atto della richiesta di questo Ente, che ha partecipato con rappresentanti della comunità, avanzata nel corso della riunione tenutasi questa mattina negli uffici dell’Assessorato all’Ambiente regionale.
Non posso non sottolineare che una tale decisione, di assoluto buonsenso, poteva e doveva essere immediatamente assunta senza mettere in pericolo la raccolta dei rifiuti dell’intera Campania.
E’ evidente – ha continuato il primo cittadino di Acerra – che si tratta di una vittoria dell’intera Città di Acerra, in primis di quelle mamme e di quei giovani che hanno saputo dimostrare che la lotta di questa comunità non ha mai avuto a che fare con strani poteri ma che aveva ed ha come unica finalità quella di affermare il sacrosanto diritto a determinare il proprio sviluppo nell’ambito della tutela di salute e ambiente.
Sottolineo che il blocco dei conferimenti di rifiuti imballati da Eboli o da qualsiasi altra area della Campania è solo una delle richieste avanzate oggi in Regione. Ci aspettiamo che anche la cabina di regia su ambiente e salute, nonché la sospensione delle autorizzazioni delle altre imprese potenzialmente inquinanti in corso di istruttoria presso i competenti uffici regionali trovino, insieme alla nascita dell’Osservatorio Regionale Ambientale, nei prossimi giorni adeguata soluzione. Sono certo che nelle prossime ore la nostra comunità saprà apprezzare la soluzione comunemente ricercata, evitando che la protesta prosegue al di fuori dei tavoli istituzionali.
Il mio ultimo pensiero, ultimo per ordine ma non per importanza, va a Sua eccellenza Mons. Antonio Di Donna, che esorto a proseguire nella sua azione di punto di riferimento di tutti coloro i quali, lontano dagli estremismi, sono convintamente impegnati ad unire questa comunità in azioni ed opere a difesa della vita e del creato».