Antonio Martino al Sorrento Meeting: abolire Regioni, ridurre Comuni e rimodulare sanità per fare crescere l’Italia

antonio_martino“Le Regioni sono enti completamente inutili e devastati dal malaffare. Così come 8mila Comuni sono troppi, ne basterebbero 2mila. Il servizio sanitario nazionale costa 200 miliardi l’anno. Basterebbe abolire le Regioni, ridurre il numero dei Comuni e rimodulare il Ssn per abbattere la spesa pubblica del 35%. Così l’Italia tornerebbe a crescere”.
E’ quanto afferma l’economista Antonio Martino, ospite della quarta edizione del Sorrento Meeting, l’evento economico internazionale organizzato dall’Osservatorio Banche Imprese di Economia e Finanza, in svolgimento a Sorrento.
“Tassare gli immobili è follia pura – ha aggiunto l’ex ministro degli Esteri e della Difesa – perché, in questo modo, gli immobili stessi perdono valore e i proprietari subiscono pesanti danni economici”.
“Il Sud è penalizzato dal calo demografico – ha concluso -. L’Italia ha un tasso di fertilità bassissimo che, nel Mezzogiorno, è ancora più basso della media nazionale. In altri tempi, questo avrebbe condannato l’Italia alla conquista da parte dei Paesi islamici dove ci sono milioni di giovani. In compenso l’Italia patisce l’immigrazione di massa e il terrorismo islamico”.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteQuelle ferite piene di vita nel libro di Anna Maria Aiello
SuccessivoGori e Acqua Pubblica, Sel: l’assenza del Comune dalla rete dei sindaci conferma la poca attenzione alle esigenze dei cittadini
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.