Insieme verso un futuro sostenibile, appuntamento a Castellammare

211

palazzetto del mareSi terrà Venerdì 14 novembre h.18.00 presso il Palazzetto del Mare, Castellammare di Stabia un incontro di presentazione e condivisione del contesto normativo, degli obiettivi, delle strategie e dei processi del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile della Città.

L’iniziativa è finalizzata al raggiungimento del massimo coinvolgimento di tutti gli “attori” del territorio, ovvero di cittadini, operatori economici, tecnici e culturali, nelle scelte strategiche della futura pianificazione territoriale.

Sarà presente il Sindaco Nicola Cuomo, l’Assessore all’Urbanistica Alessio D’Auria, i rappresentanti tecnici dell’amministrazione ed il team di professionisti responsabili della redazione del PAES. Durante l’incontro saranno distribuiti questionari specifici la cui compilazione sarà determinante in questa fase di coinvolgimento e rilevazione delle abitudini energetiche dei cittadini. Insieme Amministrazione e Stakeholders ( portatori d’interessi) dovranno stabilire una visione comune per il futuro e definire le linee guida per mettere in pratica tale visione.

Rispondere al questionario potrà essere il primo passo per rilevare dati significativi e progettare azioni secondo le reali potenzialità del nostro territorio. Castellammare di Stabia intende partecipare alla strada per un futuro energeticamente sostenibile. Il successo sarà tanto più facile, quanto più la pianificazione e la realizzazione delle azioni coinvolgeranno l’intera cittadinanza. Grazie a quanti decideranno di esserci.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCava de’ Tirreni, intesa tra sindacati e Comune: gli ex Lsu ai lavori di pubblica utilità
SuccessivoGori: il Governo conferma illegittimità bollette
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.

Lascia una risposta