Torre del Greco, la Ego Eco ha depositato le controdeduzioni

eco egoDepositate ieri le controdeduzioni alle sette pagine di contestazioni che il Comune di Torre del Greco aveva mosso nei confronti della Ego Eco, la ditta che da circa un anno e mezzo gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti in città. L’obiettivo dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ciro Borriello è quello di avviare la procedura di risoluzione del rapporto con la società del patron Vittorio Ciummo.

La settimana scorsa, infatti, il segretario generale dell’ente, nonchè dirigente del settore Ambiente, la dottoressa Anna Lecora – in qualità di responsabile del procedimento – aveva inviato una nota di contestazione per presunti disservizi. Sette pagine che il difensore di fiducia della Ego Eco, l’Avv. Gherardo Marone di Napoli, ha puntualmente contro dedotto in punto di fatto e di diritto.

“Avendo ravvisato sostanziali profili e vizi di formalità – spiega lo stesso Vittorio Ciummo – , e per alcuni aspetti anche predeterminati a costituire un “castello accusatorio”, la nota è stata trasmessa, per gli opportuni approfondimenti, anche alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata competente per territorio”.
“Abbiamo sempre rispettato quanto previsto dall’appalto e siamo sereni. Questa decisione – prosegue Ciummo – non è frutto dei disservizi, che tra l’altro non sono mai esistiti, piuttosto da una volontà politica dell’amministrazione comunale di Torre del Greco”.
Il documento di contestazione è solo l’ultimo atto di un’odissea burocratica che la Ego Eco sta subendo da alcuni mesi e che ha visto la ditta di Ciummo essere destinataria di diverse multe partite da palazzo Baronale e costate alle casse dell’impresa circa 600mila euro. Il tutto basato su “accuse assolutamente infondate – precisa l’amministratore unico della Ego Eco – Qualora venisse disposta la revoca dell’appalto – conclude Ciummo – difenderemo il nostro lavoro in tutte le sedi competenti”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCimitero e segnaletica stradale, pressing degli attivisti di Scafati in Movimento
SuccessivoMostro di Alimuri, Lauro: “L’abbattimento del mostro rappresenta un atto storico”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.