Termovalorizzatore di Acerra, A2A: “Impianto all’avanguardia”

309

acerraaaaa3Termovalorizzatore di Acerra, ecco la nota stampa diffusa nelle scorse da A2A.

“Il termovalorizzatore di Acerra è un impianto all’avanguardia realizzato con le migliori tecnologie, e ha sempre operato per la massima protezione della salute e dell’ambiente e nel pieno rispetto delle leggi. Tutti i dati delle emissioni in atmosfera sono costantemente monitorati e registrati. I controlli vengono effettuati anche da ARPA Campania e da laboratori terzi certificati ACCREDIA. Ad Acerra vengono applicate le migliori tecnologie per abbattere le emissioni; il risultato è che, rispetto all’Autorizzazione Integrata Ambientale, i valori delle sostanze emesse sono dal 30% al 90% minori di quanto consentito.

Una ulteriore prova della piena efficienza del termovalorizzatore di Acerra anche in tema di rispetto e protezione dell’ambiente è la recente Registrazione EMAS, ottenuta dall’impianto grazie alle migliori pratiche adottate nella gestione a protezione dell’ambiente. In nessun caso la Registrazione EMAS sarebbe stata rilasciata se l’impianto non fosse stato a norma. A2A ribadisce la piena disponibilità nel favorire tutte le attività scientificamente valide che Istituzioni, cittadini e rappresentanti del mondo dell’associazionismo ritengano di dover mettere in atto per confermare la corretta gestione dell’impianto e l’assoluto rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini.

A2A, inoltre, rinnova l’invito ad aderire agli incontri dedicati ai cittadini, agli studenti e ai comitati che sin dal 2011 vengono organizzati periodicamente presso il termovalorizzatore di Acerra, proprio per offrire l’opportunità di conoscere in maniera più approfondita una realtà complessa come l’impianto di Acerra”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, fucaracchi dell’Immacolata: verso il falò legale
SuccessivoCiechi in protesta al Colosimo: “La Regione Campania non ci vede”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.