Rinnovo parco mezzi, raccolta fatta tutta di notte, spazzatrici nuove, buste colorate consegnate direttamente a casa, istituzione delle guardie ambientali, arenile pulito tutti i giorni, lavaggio delle strade. Sono queste le sette novità da cui in primavera partirà la rivoluzione verde voluta dall’assessore all’ambiente, Nicola Corrado, e dal sindaco Nicola Cuomo.
Dopo l’approvazione da parte del Consiglio Comunale del piano rifiuti l’assessore Corrado lancia la sua sfida alla città “dobbiamo passare dal 62 % di raccolta differenziata, che ci colloca tra i primi comuni in Campania, al 70%”. Un obiettivo in cui l’assessore crede molto. Tante le novità che attendono i cittadini stabiesi nei prossimi mesi, tra marzo e aprile, quando completata la gara europea di assegnazione della raccolta rifiuti partirà anche il nuovo piano, elaborato dall’amministrazione comunale.
Un piano di rifiuti fatto di una lunga campagna di ascolto che sindaco e assessore nei mesi scorsi hanno portato avanti nelle parrocchie e nelle associazioni ascoltando la voce dei cittadini. Raccogliendo suggerimenti e proposte. <<Ci lasciamo alle spalle- commenta Nicola Corrado- un anno orribile. Iniziato col fallimento della Multiservizi. Un anno che come amministrazione abbiamo vissuto in prima linea sul campo della raccolta differenziata non arretrando neanche di un millimetro e facendo fronte ad una situazione difficile. Ricordo i giorni difficili che sono seguiti al fallimento della Multiservizi e voglio sottolineare la grande generosità e correttezza dei cittadini che ci sono stati vicini, tenendo in casa i rifiuti, e mostrando amore per la propria città. Amore e attaccamento che ci hanno fatto uscire con forza da quella settimana buia. Con quello stesso amore, in molti nei mesi scorsi, hanno fatto segnalazioni sugli sversamenti abusivi contro i quali siamo dovuti intervenire con una la lotta senza quartiere, iniziata un anno fa, con tanti atti straordinari>>.
L’ambiente la sua cura sono la carta vincente di una città che si vuole aprire al turismo. <<Con l’adozione del nuovo piano rifiuti – prosegue Nicola Corrado- continuiamo il cammino lungo la strada che ci porta al futuro. Alla ditta che vincerà la gara abbiamo imposto un piano di comunicazione che interesserà le scuole.
I bambini saranno i nostri principali alleati, i cittadini del domani col quale vivere il presente e gettare le basi per il futuro. Agli studenti chiederemo di stare accanto a noi per costruire una cultura del fare contagiosa con la consapevolezza che se non scatta l’entusiasmo nulla e’possibile>>. Nei prossimi mesi saranno istallati in città nuovi cestini sia per la raccolta delle carte che per le deiezioni canine “Anche per l’estate prossima- conclude l’assessore- il lungomare sarà la nostra scommessa. Per la prima volta nella storia di questa città sarà spazzato tutti i giorni>>.
Il sindaco Nicola Cuomo dichiara: “La nostra città giorno dopo giorno avanza lungo la strada che la porterà ad essere una delle più belle realtà della Campania. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito all’approvazione del piano di igiene urbana, dai cittadini, ai comitati, alle associazioni, alle organizzazioni sindacali, ai partiti e ai consiglieri comunali di maggioranza. Grazie al nostro impegno collettivo l’anno prossimo la città potrà essere più pulita e dare il miglior aspetto di sé, diventando sempre più ospitale e accogliente. Continueremo senza sosta verso nuovi traguardi.”