Convegno su prospettive di Finmeccanica nel Mezzoggiorno

189

Alfano GioacchinoLa perdurante mancata crescita economica e le connesse drammatiche conseguenze sull’occupazione, in particolare nelle regioni del sud Italia determinano, in questa fase storica del nostro Paese, il principale problema da affrontare, su cui devono essere concentrati l’attenzione e gli sforzi, auspicabilmente congiunti, di Governo, forze politiche, Organizzazioni sindacali e di tutti gli operatori economici.

È per questa ragione che Federmanager-Napoli (Sindacato Interprovinciale Campano Dirigenti ed Alte Professionalità) ha deciso di promuovere per il 20 dicembre prossimo presso la Città della Scienza, Sala Newton a partire dalle ore 9.00, un incontro sulle prospettive degli impianti Finmeccanica presenti in Campania e delle aziende dell’indotto.

Sarà un’occasione per approfondire temi cruciali per la Campania quali le capacità tecnologiche presenti, del Ruolo dell’Aerospazio in Campania, di Competitività e flessibilità delle PMI, delle Sfide per il cambiamento.

Sull’argomento si sono svolti negli ultimi giorni incontri con il Sottosegretario alla Difesa On. Gioacchino Alfano che ha condiviso gli obiettivi dell’Evento, dichiarandosi disponibile a chiudere i lavori.

Inoltre è stata auspicata dal Sottosegretario Alfano la creazione di una cabina di regia da parte di Federmanager, per integrare e promuovere, con la collaborazione delle forze politiche, delle istituzioni, degli operatori economici, presenti sul territorio, le eccellenze tecnologiche campane, al fine di incrementarne la competitività, con un focus particolare sulle PMI.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteOltre 200 le costruzioni fuorilegge che andranno giù
SuccessivoIntervista ad Ugo Leone, commissario del Parco Nazionale del Vesuvio
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.

Lascia una risposta