Torna al Teatro delle Rose il musical rivelazione “I Miserabili”

I Miserabili - il musicalRitorna sul palcoscenico del Teatro Delle Rose, dopo il grande successo dell’anno scorso, il musical “I Miserabili – Tante storie, la tua storia” tratto dal celebre romanzo di Victor Hugo. Lo spettacolo, frutto del lavoro della Compagnia teatrale Il Segno e diretto da Antonio Mirone, porta in scena per la prima volta in italiano uno dei musical più acclamati di Broadway e del West End.

Siamo nella Francia della prima metà dell’Ottocento. Protagonista della storia è Jean Valjean, appena uscito di prigione in cerca di redenzione. Sotto falso nome, diventa un fortunato imprenditore e sindaco di una città della provincia francese. Perseguitato dall’ispettore Javert, è costretto a fuggire nuovamente, portando con sé la piccola orfana Cosette, che alleva come una figlia tra mille peripezie.

La trama prende forma dall’incontro umano di vari protagonisti le cui storie rappresentano in  modo simbolico l’umanità che, a seconda degli eventi e delle possibilità, sceglie e subisce il proprio destino. Accattivante e maestoso questo lavoro teatrale rapisce gli occhi e l’immaginazione trasportando nei drammi e nelle passioni degli attori e dei cantanti che lo rendono vivo, immergendo il tutto nello sfondo storico della Francia dell’epoca. Magnifiche le scenografie e le musiche dello spettacolo che porteranno gli spettatori direttamente dentro la storia.

“I Miserabili – Tante storie, la tua storia” andrà in scena sabato 7 marzo alle ore 21:00 e, in replica, domenica 8 marzo alle ore 18:00. «Un capolavoro come pochi – dichiara il direttore artistico Antonio Mirone – che siamo orgogliosi di riproporre al Teatro Delle Rose».

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Ricomincio dai libri OFF”: il romanzo di Stefano Piedimonte inaugura la nuova edizione
Successivo“La Cantata di SUPERSUD” sbarca al Complesso Monumentale della SS. Annunziata a Ravello
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.