
La Juve Stabia coglie un importante successo contro la Paganese facendo suo il derby con il classico punteggio di 2 a 0.
E’ un successo corroboranteper il morale degli uomini di mister Pancaro dopo tre pareggi di fila in campionato . La Juve Stabia consolida cosi’ la sua posizione in zona play off.
I tre punti conquistati sono arrivati al termine di una partita che ha riservato poche emozioni.
Jidayi e Di Carmine sono stati gli autori dei gol delle Vespe,mentre la Paganese si e’ resa pericolosa in un solo frangente nel secondo tempo quando Russini, a te per tu con Pisseri, si e’ fatto parare la conclusione a colpo sicuro dal portiere stabiese, che ha salvato il risultato.
Mister Pancaro non si e’ presentato in conferenza stampa lasciando spazio ai suoi calciatori.
Da segnalare l’analisi del patron Manniello: “E’ davvero brutto vedere solo 780 in un derby con la squadra in lotta per I play off. Solo la curva ci supporta con il suo incessante tifo mentre da parte di tifoseria dalla tribuna arrivavano solo critiche quando si vinceva sull’1-0. La societa’ sta facendo grossi sacrifici e purtroppo il nostro impegno non e’ riconosciuto. Se a qualcuno non piace il calcio espresso dalla nostra squadra, lo invito ad andare a vedere il Barcellona!”.
Per quanto concerne il match in se’, Capitan Jidayi rimarca l’importanza della vittoria: “Successo meritato. Siamo stati bravi ed accorti nella gestione del risultato durante le varie fasi della partita”.
Di Carmine capocannoniere della squadra con 10 reti e’ felice per il risultato e anche per il suo record personale: “ E’ la prima volta in carriera che tocco quota 10 gol . Il merito e’ da condividere con i miei compagni di sqaudra che mi aiutano nelle conclusioni con assist”.
Mister Sottil, trainer della Paganese, e’ amareggiato:” La differenza con la Juve Stabia l’hanno fatta i due gol . Abbiamo giocato alla pari con i gialloblu, se non meglio, conducendo la partita per lunghi tratti della gara. Servono subito punti per la salvezza.
Dal match contro la Paganese sono emersi elementi positivi per la difesa stabiese con Pisseri bravo in un intervento risolutore e Romeo, Migliorini, Polak e Contessa efficaci nel limitare l’attacco della squadra azzurrostellata con Aurelio e Girardi.
Da segnalare il ritorno in campo di Lepiller dopo un malanno muscolare.
Domenica prossima alle ore 14 la Juve Stabia e’ attesa dalla lunga trasferta a Messina. Questo match sara’ il primo della doppietta esterna per i gialloblu che Venerdi 6 Marzo alle 20,45 saranno impegnati a Lecce nel big match contro la formazione salentina di mister Bollini. Due impegni complicati nel giro di sei giorni per le Vespe.
La Juve Stabia non vince in trasferta dal 23 Novembre dello scorso anno quando sconfisse l’Aversa Normanna per 1 a 0.
Il Messina di Giorgio Corona e’ reduce dalla sconfitta sterna contro il Lecce ed e’ alla ricerca di punti pesanti in chiave salvezza.
I siciliani dovranno fare a meno del portiere Iuliano che e’ stato squalificato. All’andata il match fini’ sul 1 a 1 grazie proprio alle prodigiose parate dell’estremo difensore giallorosso.
Mister Pancaro recupera Cancellotti da squalifica. Il mister dovrebbe optare ancora per il 4-3-3 che sta dando equilibrio alla squadra sebbene Di Carmine a volte rimanga troppo solo in avanti. Possibile l’innesto comtemporaneo di Lepiller e Carrozza, con quest’ultimo spostato a destra
come nella ripresa contro la Paganese, considerando il non elevato stato di forma attuale di Nicastro.
A centrocampo scalpita Caserta, bravo nella ripresa contro la Paganese quando chiamato in campo ha dato il suo contributo di esperienza alla squadra per portare a casa il risultato. L’esperto calciatore potrebbe dare il cambio eventualmente a La Camera non particolarmente brillante nell’ultimo periodo.
Ecco la possibile formazione. In porta Pisseri, difesa con Cancellotti, Polak, Milgiorini e Contessa: centrocampo con Jidayi, Burrai e La Camera, attacco con Carrozza, Di Carmine e Lepiller. Ripa e Bombagi pronti all’ evenienza in caso di 4-4-2.
Domenico Ferraro