Cesarano Basket, dieci domande a capitan Di Lauro

236

capitan Di LauroMancava solo lui, l’unico che in campo può parlare con gli arbitri, il primo che porta avanti un discorso e l’ultimo che ne pone fine all’interno di uno spogliatoio. Stiamo parlando di un ruolo decisamente delicato ma di fondamentale importanza  nella pallacanestro: il capitano.

Dicevamo che mancava solo lui, sì, ma per cosa? La nostra consueta intervista di metà settimana; stavolta il prescelto è il capitano della formazione gialloblu salernitana, Generoso Di Lauro. Quasi 28’ minuti in campo con 8.2 punti a partita e 2.2 assist a match, conditi anche da 3.3 rimbalzi ad allacciata di scarpa per il 30 enne Di Lauro che risponde con spontaneità alle nostre consuete 10 domande.

Cosa è per te il basket? ‘Lo sport più bello del mondo ’

Tre parole per descrivere il tuo sport: passione, agonismo, gioia

La tua settimana tipo: ‘Lavoro, famiglia, basket’

Il tuo fondamentale preferito: ‘La virata!’

Cosa odi di Gigi/luigi giocatore? ‘Penso troppo!’

Cosa ami di Gigi/luigi sul parquet di gioco? ‘La mia calma!’

 

Film preferito: ‘La Vita è Bella’

Il tuo maggior interesse: “ I miei figli!”

 

Il tuo miglior pregio: “ Ottimismo!”

 

Il tuo peggior difetto: “Vorrei che me lo dicessero gli altri… ne ho tanti!”

 

Tranquillo e riflessivo il capitano della Cesarano Scafati Basket, in dirittura d’arrivo per quello che sarebbe un capolavoro di stagione: la conquista dei play off promozione per la serie B nazionale. ‘Insieme si vince’ è il motto che campeggia sul social network facebook e su questa strada che si indirizza la settimana dei salernitani, attesi domenica in trasferta dalla Virtus Pozzuoli.

 

Ufficio Stampa Cesarano Scafati Basket

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBTS e NPS, notiziario settimanale giovanili
SuccessivoIl punto sulla Boys Quarto
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.