Mercatino dell’usato e dell’antiquariato a piazza Vargas, prorogato il termine

foto Piazza Vargas 8.8.2014E’ stata prorogata al 10 aprile la scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione all’assegnazione di quattordici posteggi nell’ambito del mercatino dell’usato, dell’antiquariato e delle piccole cose, promosso dal Comune, che si svolgerà in piazza Vargas la prima domenica di ogni mese dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

Il primo mercatino si terrà domenica 3 maggio.

Sul portale internet istituzionale www.comune.boscoreale.na.it è pubblicato il bando con la relativa modulistica.

L’iniziativa, denominata “La Memoria del Vesuvio – mercatino dell’usato, dell’antiquariato e delle piccole cose”, ha lo scopo di valorizzare e propagandare l’attività produttiva e commerciale degli operatori economici del settore, che potranno esporre e commercializzare articoli di antiquariato, e oggetti antichi usati e da collezione.

Obiettivo dell’evento è anche quello di promuovere l’immagine della cittadina, incentivare l’economia locale e attirare flussi turistici.

Non a caso si è scelto di far tenere il mercatino la prima domenica del mese, in concomitanza con l’apertura, a ingresso gratuito, dell’Antiquarium nazionale di Boscoreale “Uomo e ambiente nel territorio vesuviano”, in località Villa Regina. Il mercatino si associa anche all’iniziativa ”Visita l’Antiquarium – Boscoreale ti accoglie”, che prevede la costruzione in progress di un “catalogo”, composto già di nove offerte e promozioni, da parte dei commercianti e delle strutture turistiche, culturali e produttive di Boscoreale, per i visitatori dell’Antiquarium nazionale.

Nell’ambito del mercatino le associazioni possono proporre iniziative culturali quali mostre d’arte, presentazioni di libri, animazioni teatrali, che non comportino oneri a carico dell’Ente.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNon si ferma all’alt dei carabinieri: arrestato dopo un inseguimento sulla ‘268’
SuccessivoPresentato il concorso Landesign-Ali-ment-azione aperto a tutti gli studenti
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.