La GARA- Orario insolito (15,30) per la palla a due, nonostante la tabella oraria proibitiva il Palaseveri è colmo di tifosi. In apertura Selargius prova a spaventare il quintetto di coach Belfiore con un paio di accelerate in contropiede e una tripla dell’ex Di Costanzo ( 2-7 al 2′), con buone collaborazioni offensive le players Minervino e Voynova si fanno trovare pronte agli scarichi nell’area. La TRG ritrova il pareggio al 7′ sul 14-14,ma subito dopo la Rozenberga riporta la sua squadra in vantaggio capitalizzando un gioco da tre punti. Sulla sirena del primo riposo Gallo, specialista dall’arco chiude il primo parziale sul 19-17.
Nel secondo periodo sale in cattedra Voynova, che nel frattempo ha dovuto fare il lavoro sporco difensivo su Rozenberga, ritorna sui suoi standard (16 pt 22 rimbalzi e 40 di valutazione), che insieme a Minervino diventa padrona dell’area pitturata e sigla il massimo vantaggio per la sua squadra al 17esimo sul 29-22. Tuttavia il Selargius sembra potersi accaparrare la gara in qualsiasi momento, ma le stabiesi chiudono le maglie difensive per contenere gli affondi in area di Rozenberga, aprendo gli spazi dalla distanza che De Pasquale e Rosellini sfruttano al meglio, mandando le squadre al riposo con una sola lunghezza di distanza 31-30 per la TRG a fine secondo quarto.
Il terzo periodo ha due volti, Staico, coach sardo, visto il dominio delle torri stabiesi nel primo tempo, inserisce la lunga Dell’Oglio a dare man forte a Di Costanzo sotto le plance, riempiendo di fatto il pitturato, mentre TRG Stabia manovra con le esterne, d’Avolio e una super Potolicchio (19 pt) firmano l’allungo al 25esimo 40-33.
Un paio di disattenzioni in attacco di Calamai, aprono la strada al il contropiede delle sarde che riacciuffano la partita alla fine del terzo quarto, impattando sul 43-43 con un lay-up di Rosselini.
All’inizio dell’ultimo periodo le padrone di casa provano ad ammazzare la partita con un parziale di 7-0 firmato Calamai-Minervino che porta il punteggio sul 50-43. Rispondono subito le ragazze sarde che sono ben lontane dalla resa, Rozenberga e De Pasquale riportano la partita in bilico al 38esimo 52-50. Calamai getta in letargo la gara gestendo gli ultimi possessi della partita. La parte finale si conclude con incursione conclusione ad arcobaleno, con un arresto e tiro fuori equilibrio dall’area mandando il Selargius al tappeto sul 56-50. Sullo scadere è ancora Potolicchio che con due punti guadagna la palma di miglior realizzatrice della gara, con il tabellone che segna 58-50 all’ultima sirena.
TRG Stabia 58 Potolicchio 19, De rosa, D’avolio 3, Carotenuto, Papetti ne, Gallo 3, Moretti, Minervino 8, Gemini, Voynova 16, Calamai 9. Coach Belfiore Ass coach Mandato
Basket San Salvatore Selargius 50 Rozenberga 9, De Pasquale 14, Lussu 3, Angius ne, Rosellini 11, Astero ne, Palmas ne, Di Costanzo 9, Dell’Olio 4, Cavallini ne. Coach Staico.