Attraverso questa stipula, quanto già programmato – ovvero che i lavori in corso all’istituto di corso Vittorio Emanuele venissero finanziati con l’accordo di programma legato ai fondi Fesr 2007/2013 – si concretizza anche negli ultimi atti.
“Bisogna evidenziare – le prime parole di Ciro Borriello – l’enorme disponibilità mostrata dalla Regione e in particolare dall’assessore Ermanno Russo, che ha fatto seguire fatti concreti a quanto ci eravamo detti nei mesi scorsi. La stipula di questo atto aggiuntivo di fatto premia anche la lungimiranza dell’amministrazione comunale che, grazie alla piena collaborazione della dirigente scolastica e dell’intero corpo docenti e non docenti, oltre all’attenzione mostrata dai genitori degli alunni, ha dato una decisa accelerata per arrivare al più presto al completamento degli interventi alla De Nicola. Lavori, è il caso di ricordarlo, che finalmente daranno il volto definitivo a un istituto rimasto incompleto per decenni, con la realizzazione di nove nuove aule, una palestra efficiente e locali adeguati alle recenti norme antisismiche”.
Soddisfatto anche l’assessore regionale agli Accordi di programma, Ermanno Russo, che ancora una volta ha ribadito – come avvenuto lo scorso settembre quando c’era stata una prima, importante rimodulazione degli interventi legati al programma Più Europa – che “al centro di tutto vi è il benessere abitativo di Torre del Greco che, nella fattispecie, passa per la rigenerazione urbana di importanti spazi presenti in città e per la risistemazione dell’arredo di strade e piazze”.
Presente all’incontro l’assessore alla Pubblica istruzione, Romina Stilo: “I lavori di riqualificazione della scuola De Nicola – afferma – procedono con celerità e siamo certi che l’istituto sarà consegnato nei tempi stabiliti. Una scuola che sarà il fiore all’occhiello dell’istruzione scolastica a Torre del Greco”.