Caos Pd a Ercolano: primarie vicine, correrà anche Sulipano

234

Municipio ErcolanoSuperata la soglia del buon gusto a Ercolano : ormai il teatrino politico si è reso insopportabile e la credibilità della comunità vesuviana è in caduta libera. Primarie in casa del Pd per la candidatura a sindaco si, no, forse, “mo vediamo”, e si ià…….Più giù di così proprio non si può.

E’ incosciente non ammetterlo in un momento già complesso quale quello attraversato dalla politica locale : rimbomba ancora l’eco degli avvisi di garanzia che nei giorni scorsi sono stati notificati al sindaco Vincenzo Strazzullo, al vice sindaco Antonello Cozzolino, al presidente del consiglio comunale Rory Oliviero e ai consiglieri Raffaele Simeone e Pasquale Romano eppure ancora incalzano  le notizie choc in relazione a brogli e sotterfugi per alterare il risultato di primarie che poi ad oggi non si sono ancora tenute.

Se siano illazioni o drammatiche realtà sarà la magistratura a stabilirlo: augurando una rapida e benevola conclusione delle indagini ai politici destinatari dell’avviso di garanzia non ci si può tuttavia astenere dal manifestare sgomento per un modo “scombinato” di gestire un paese ormai in balia degli eventi. Antonio Liberti, Ciro Buonajuto e Gennaro Sulipano sono validi esponenti di una politica indigena che deve riappropriarsi in positivo del territorio.

Le amministrative locali offriranno la possibilità di aggiustare le cose, di ripartire sull’onda della speranza alla costruzione di un’Ercolano in cui cultura, occupazione e legalità non siano chimere strumentalizzabili ma solide certezze. In caso contrario il responsabile unico dell’eventuale disastro sarà il popolo ercolanese stesso : se tutto si fa perché poi alla fine nulla cambi allora veramente “qualcosa non va”, veramente si è talmente lontani dalla verità da faticare persino a distinguerla all’orizzonte.

Si svegli Ercolano e lo faccia una volta e per tutte in nome del diritto alla vita di chi erediterà questi luoghi : ci sarà diversamente tanto di cui dare conto alle generazioni future che riterranno riduttiva e menzognera l’affermazione : “ il popolo non c’entra , tutta colpa dei politici…..”.

Alfonso Maria Liguori

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, dissesto: rigettato ricorso dell’ex sindaco Bobbio
SuccessivoCasamarciano: al via “Settimana della solidarietà”
Pubblicista, con formazione scolastica classica e frequenza universitaria presso l'Ateneo Federico II di Napoli (corso di Laurea in Filosofia). Dal 2003 "Aml" è nato, giornalisticamente parlando, con il settimanale diocesano della Curia di Napoli "Nuova Stagione". Successivamente collabora con Cronache di Napoli, con Metropolis, con Napoli Più, svolgendo nel contempo attività di pubbliche relazioni e portavoce di politici. Impegnato nel sociale nel 2003 ha preso parte ad un progetto sociale per il recupero di minori a rischio promosso dall'associazione onlus "Figli in Famiglia" in collaborazione con il Tribunale per i Minori di Napoli. Ha curato eventi di solidarietà per associazioni onlus in favore di noti ospedali partenopei in collaborazione con l'Ubi Banca Popolare di Ancora. Ha diretto la trasmissione televisiva "Riflettori su Ercolano" (a sfondo sociale) per Tele Torre. Profondo conoscitore della strada e dei complessi meccanismi sociali che caratterizzano le problematiche di Napoli e della sua provincia, da anni collabora attivamente con il Gazzettino vesuviano.

Lascia una risposta