Nessuna novità per via Ripuaria a Pompei. L’arteria di primaria importanza per raggiungere il casello autostradale di Castellammare di Stabia, che nei fatti è nel territorio del comune mariano, e che costeggia tutto il tratto pompeiano del fiume Sarno, collegando le periferie con il centro città e Pompei con i comuni limitrofi, Castellammare, Torre Annunziata, resta ancora parzialmente chiusa e a senso unico di marcia.
In una conferenza stampa presso Palazzo de Fusco, ormai abbondantemente più di un mese fa, in occasione della venuta di Papa Francesco in visita al Santuario di Pompei, era il 19 aprile, il sindaco Uliano nel presentare il piano di sicurezza si sbilanciò annunciando il pronto ripristino dei due sensi di marcia sulla grossa arteria cittadina.
Non mancarono i complimenti per l’allora neo assessore Santa Cascone, capace, a detta del primo cittadino di essere riuscita a realizzare un tavolo di collaborazione tra il Genio Civile di Salerno e quello napoletano. Insomma in quindici giorni l’inizio dei lavori e dopo altri quindici per l’intervento, la riapertura di via Ripuaria.
Parole ed annunci, stando ai fatti. La strada è ancora semi chiusa e le condizioni della carreggiata aperta vanno peggiorando sempre più di giorno in giorno.
Al momento non è dato sapere quando e se i lavori realmente inizieranno e quando sarà possibile restituire la strada alla comunità pompeiana.
Filippo Raiola