Fantacalcio, che passione

FANTACALCIOITALIANOL’ultima giornata di campionato si chiude nel peggiore dei modi per il Napoli che nel big match del San Paolo, fallisce anche l’ultima occasione che gli ha offerto la sorte.

La partita contro la Lazio valida per il terzo posto in classifica, è il riassunto di come sono andate le cose durante tutto l’arco della stagione; al Napoli è mancato un vero portiere con Andujar che nel match decisivo è risultato colpevole sia sul primo che sul quarto gol, mentre il secondo gol laziale è scaturito da un passaggio maldestro di Koulibaly. L’ orgoglio del Napoli non si è fatto attendere e nell’arco di pochi minuti, Higuain sigla la doppietta del momentaneo pareggio ed il Napoli, forte di un uomo in più, prova a fare il terzo ma prima Ghoulam si fa espellere in modo ingenuo ristabilendo la parità numericà e nell’occasione del penality, il Pipita Higuain non mantiene la freddezza e spara alle stelle il pallone che poteva regalare al Napoli una delle notti più dolci della sua storia. Il rigore sbagliato pesa come un macigno sulle spalle degli azzurri che affondano definitivamente sui colpi di Onazi e Klose.

Nel giorno del ritorno a Bergamo di Bonaventura, dopo le parole al miele nel pre-gara del giocatore rossonero rivolte ai tifosi dell’Atalanta prontamente ricambiate con dimostrazioni di profondo affetto, inizia il match con gli “orobici” che vanno subito in vantaggio con Baselli ma dopo una prima fase della partita tutta a tinte nero-blu, il Milan si risolleva con Pazzini che segna su rigore e successivamente, sarà proprio Bonaventura, l’ex “core ingrato” a segnare una doppietta che regala la vittoria al Milan di Pippo Inzaghi alla sua ultima panchina con i rossoneri.

Nell’anticipo di sabato si affrontano il Verona e la Juventus campione d’Italia. Il match si conclude col risultato di 2-2; la prima rete della partita la sigla Pereyra con un gol pazzesco da 25 metri a giro sul secondo palo, sotto l’incrocio con portiere battuto, un gol che vale il prezzo del biglietto. Nel secondo tempo ci pensa Toni a ristabilire la parità, regalandosi anche il 22esimo gol stagionale che significa titolo di capocannoniere e record come giocatore più anziano (38 anni) nella storia della Serie A ad aver vinto il titolo di miglior goleador nella massima serie!

I tifosi dell’ Hellas completamente in delirio per Toni, si esaltano alla super parata di Rafael sul calcio di rigore tirato da un Tevez distratto, con la testa già a Berlino, pronto per la finale di Champions League. Nel finale succede di tutto; il Verona sotto di un gol, ottiene una punizione  sulla trequarti per un fallo di Pepe da dietro su Tachtsidis che costerà il rosso diretto al calciatore bianconero che si congeda nel peggior dei modi dai tifosi juventini visto che l’anno prossimo con ogni probabilità cambierà aria. Sulla punizione di Hallfredsson calciata in aria di rigore della Juve, fra i giganti della difesa bianconera, sbuca il più piccolo del Verona ovvero Juanito Gomez che di testa, al 93esimo, beffa Buffon per il 2-2 finale!

Al San Siro è di scena l’Inter contro l’Empoli che può essere ritenuta per il gioco espresso durante tutto l’arco del campionato, la vera sorpresa della stagione di Serie A; il match si conclude a favore dei padroni di casa per 4-3 con Icardi che grazie alla doppietta raggiunge in extremis Luca Toni a 22 gol, laureandosi assieme al bomber gialloblù capocannoniere della Serie A. Partita spettacolare tra Inter ed Empoli con quest’ultima poco attenta alla fase difensiva guidata da un Rugani insufficiente ma che durante tutto l’arco del campionato è stato autore di un’impresa da record essendo stato l’unico giocatore della Serie A ad aver collezionato tutte le 38 partite di campionato, senza mai essere stato né ammonito, né espulso e neanche sostituito, risultando abile anche in zona gol segnando tre reti. Per l’Empoli, c’è da sottolineare la doppietta di Michelidze e la rete di Pucciarelli; entrambi gli attaccanti chiudono il campionato con soli 4 reti all’attivo.

Il Torino chiude in bellezza una stagione che ha regalato grandi soddisfazioni sia in campionato che in Europa League.

Contro un Cesena retrocesso, i granata sfornano una “manita” con Maxi Lopez ancora protagonista con la seconda doppietta consecutiva dopo quella segnata al Chievo ed al settimo gol nelle ultime dieci partite giocate in campionato.

Dopo mille commenti, consigli “fantacalcistici” indovinati e non, dopo le decine e decine di stelline “TOP&FLOP” si chiude una stagione di fantacalcio che ha riservato molte sorprese ed innumerevoli emozioni, ma prima dell’inevitabile congedo estivo, la settimana prossima saranno fornite alcune statistiche elaborate durante l’anno oltre alla TOP&FLOP 5 finale.

Alla prossima settimana!

 

 

 

TOP 5

*****Icardi: 7,5+3+3+1= 14,5

****Bonaventura: 7+3+3= 13

***Maxi Lopez: 8+3+3= 14

**Michelidze: 7+3+3= 13

*Pereyra: 7,5+3= 10,5

 

FLOP 5

*****Ghoulam: 4,5-1= 3,5

**** Tevez: 5,5-0,5-2= 3

***Koulibaly: 4

** Pepe: 5-1= 4

*Rugani: 5

 

 

I BUONI CONSIGLI DELLA TRENTOTTESIMA GIORNATA

Tartarusanu: 6-0 (portiere imbattuto)

Glik: 7,5

Silvestre: 7

Moralez: 6,5+1= 7,5

Mertens:6+1= 7

Higuain: 6+3+3-2= 10

 

 

Alessandro Di Napoli

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteB. C. C. Agropoli scrive la storia
SuccessivoLa Scommessa de “Il Gazzettino vesuviano”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.