A settembre i lavori per “via Marina”. De Magistris si prepara per le elezioni

via marina 1Aria di elezioni e cantieri pronti a partire. Quante volte ci siamo detti che ben vengano elezioni “annuali” in modo da riuscire ad ottenere qualcosa di concreto dalla politica, magari un atteso e sempre procrastinato intervento urbanistico. È questa la volta buona per una delle strade più sconquassate del mondo, la più amata da dakariani, enduristi e rallisti, ma di certo odiata, evitata e, nell’impossibilità di farlo, imprecata dagli automobilisti napoletani.

Stiamo parlando di “via Marina” o per meglio dire di quell’arteria cha attraversa Napoli costeggiando il mare da via Vespucci a via Ponte dei Francesi e che adesso sembra pronta per cambiare totalmente volto per diventare un moderno e filante boulevard in stile Miami. Ad affiancare la rinnovata strada dovrebbe nascere anche una pista ciclabile per quasi tutto il percorso.

via-marina-2016La giunta comunale ha approvato la delibera per il progetto definitivo di recupero dell’asse stradale che passerà dai sampietrini deformati ad un più funzionale nastro di asfalto. Da settembre l’inizio dei lavori e, almeno come previsto nel progetto, in 180 giorni lavorativi addio a buche, carreggiata deformata ed imprecazioni per gomme in malora, cadute e sampietrini che saltano e che restano abbandonati sulla strada con grave pericolo per quanti la percorrono.

Ad essere interessato dall’intervento è il tratto più dissestato, perché il recupero, di quello che funge anche da biglietto da visita per quanti entrano a Napoli, si era fermato, amministrazione Iervolino, all’altezza del Carmine. Gli ultimi lavori di sistemazione generale sono datati ad oltre venti anni fa quando a Napoli si tenne il G7, era il 1994.

Sembrerebbe quindi, che l’amministrazione dell’arancione de Magistris, potrebbe regalare ai napoletani, al massimo entro aprile 2016, la strada rimessa a nuovo, guarda caso proprio alla vigilia delle amministrative. Magari, allora, l’inquilino di Palazzo San Giacomo, il regalo lo sta facendo a se stesso visto che la realizzazione di un’opera, tanto gradita alla città, potrebbe portargli non pochi consensi, anche se in extremis. C’è anche da dire, e questo tutto a vantaggio dei cittadini, che proprio l’appuntamento elettorale sicuramente darà una marcia in più al completamento dell’opera. Finirla un giorno dopo la chiusura dei seggi non avrebbe alcun interesse per un de Magistris alla ricerca di una difficile riconferma. Fatto qualche calcolo, sembra proprio che questa sia la volta buona.

Filippo Raiola

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano