Parte il progetto Laureus

262

laureus_blog_logoOggi 3 Novembre presso la Sala Giunta del Comune di Napoli avrà luogo un incontro in occasione dell’apertura della nuova stagione sportiva del progetto Polisportiva Laureus di Napoli.

Sarà presente l’Assessore allo sport Dott. Ciro Borriello interverranno al tavolo di lavoro il Vice Presidente di Laureus Italia,Beppe Ambrosini, il Direttore della Fondazione Daria Braga e il Project Manager Arnaldo Rossi.

Quest’anno i progetti su Napoli, coinvolgeranno 270 bambini/ragazzi tra i 6 e i 18 anni in 7 aree urbane con 5 differenti discipline sportive: Basket, Futsal, Ginnastica artistica, Judo, Vela.

LA FONDAZIONE

Fondazione Laureus Sport for Good Italia Onlus è impegnata dal 2005 a risolvere situazioni di disagio giovanile attraverso attività sportive e percorsi di sostegno educativo e psicologico.

L’obiettivo è di sostenere e rafforzare ragazzi e bambini che provengono da contesti sociali differenti affinché affrontino la vita con l’energia e i valori degli sport di squadra.

Fondazione Laureus Sport for Good Italia Onlus si fonda sulla convinzione che lo sport abbia la capacità di aiutare i bambini e gli adolescenti ad apprendere valori importanti:

  • Rispetto delle regole: i ragazzi imparando a rispettare le regole del gioco potranno aumentare la fiducia in sé stessi e rinvigorire le relazioni con i propri compagni, amici e famigliari.
  • Aggregazione: lo sport aiuta a sentirsi parte di un gruppo, a condividere con i propri compagni, di qualsiasi razza, religione e cultura, lo spirito di squadra e un comune obiettivo.
  • Benessere fisico: programmi sportivi ben strutturati permettono ai ragazzi di poter conoscere meglio e curare il proprio corpo, di seguire un’alimentazione più sana e di rimanere lontani da tutto ciò che potrebbe essere dannoso.
  • Rapporti generazionali più forti: la possibilità di ricostruire rapporti di fiducia con i più grandi, rappresenta, all’interno delle attività sportive, un processo spontaneo e fondamentale nel percorso di accompagnamento dei ragazzi.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano