I Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia nel corso di uno specifico servizio di controllo finalizzato al contrasto dell’illegalità diffusa, hanno effettuato perquisizioni e controlli di pregiudicati della zona. Controlli che hanno portato alla denuncia in stato di libertà per 13 persone, mentre 6 giovani sono stati segnalati quali consumatori di stupefacenti
Il lungo elenco parte con una denuncia per ricettazione per un 44enne di Castellammare, già noto alle forze dell’ordine , sorpreso in sella ad uno scooter rubato nel 2013 a Sorrento;
– per contrabbando di tabacchi lavorati esteri un 27enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine , sorpreso per strada a vendere 50 pacchetti di sigarette di varie marche estere di contrabbando;
– per guida in stato d’ebbrezza alcolica un 38enne di Santa Maria La Carità ed un 22enne di Sant’Antonio Abate;
– per guida senza patente 5 giovani del luogo;
– per abusi edilizi una 74enne di Agerola ed un 82enne di Gragnano, per aver, abusivamente, eseguito lavori di ristrutturazione nelle loro abitazioni senza autorizzazioni;
– per violazione alle leggi sul diritto d’autore un 38enne del Senegal domiciliato a napoli, sorpreso a vendere 155 supporti ottici (cd/dvd) abusivamente duplicati;
– per detenzione illecita di stupefacenti un 29enne di Pozzuoli, incensurato, trovato in possesso di 10 grammi di hashish, divisi in stecchette.
Durante i controlli 6 giovani del luogo sono stati trovati in possesso di droghe leggere per uso personale, venendo cosi segnalati alla Prefettura quali consumatori di stupefacenti, sanzionati e allontanati 4 parcheggiatori abusivi, contestate 26 violazioni al codice della strada di cui ben 5 per mancanza della copertura assicurativa e 11 per omesso uso cinture sicurezza, ritirate 2 patenti e 5 carte di circolazione.