Operazione di contrasto all’illegalità: 13 denunciati e 6 giovani segnalati per consumo di stupefacenti

posto-di-bloccoI Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia nel corso di uno specifico servizio di controllo finalizzato al contrasto dell’illegalità diffusa, hanno effettuato perquisizioni e controlli di pregiudicati della zona. Controlli che hanno portato alla denuncia in stato di libertà per 13 persone, mentre 6 giovani sono stati segnalati quali consumatori di stupefacenti

Il lungo elenco parte con una denuncia per ricettazione per un 44enne di Castellammare, già noto alle forze dell’ordine , sorpreso in sella ad uno scooter rubato nel 2013 a Sorrento;

– per contrabbando di tabacchi lavorati esteri un 27enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine , sorpreso per strada a vendere 50 pacchetti di sigarette di varie marche estere di contrabbando;

– per guida in stato d’ebbrezza alcolica un 38enne di Santa Maria La Carità ed un 22enne di Sant’Antonio Abate;

– per guida senza patente 5 giovani del luogo;

– per abusi edilizi una 74enne di Agerola ed un 82enne di Gragnano, per aver, abusivamente, eseguito lavori di ristrutturazione nelle loro abitazioni senza autorizzazioni;

– per violazione alle leggi sul diritto d’autore un 38enne del Senegal domiciliato a napoli, sorpreso a vendere 155 supporti ottici (cd/dvd) abusivamente duplicati;

– per detenzione illecita di stupefacenti un 29enne di Pozzuoli, incensurato, trovato in possesso di 10 grammi di hashish, divisi in stecchette.

Durante i controlli 6 giovani del luogo sono stati trovati in possesso di droghe leggere per uso personale, venendo cosi segnalati alla Prefettura quali consumatori di stupefacenti, sanzionati e allontanati 4 parcheggiatori abusivi, contestate 26 violazioni al codice della strada di cui ben 5 per mancanza della copertura assicurativa e 11 per omesso uso cinture sicurezza, ritirate 2 patenti e 5 carte di circolazione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSversamenti e roghi di rifiuti industriali, blitz dei Carabinieri nel vesuviano
SuccessivoNapoli, stop alla circolazione mercoledì 11 novembre
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.