De Luca all’attacco: “Sono la parte lesa. Sostengo il lavoro dei magistrati”

de luca conferenzaVincenzo De Luca passa subito al contrattacco in una conferenza stampa dopo la notizia di ieri sera che è iscritto nel registro degli indagati insieme ad altre sei persone per concussione in relazione alla vicenda della sua sospensione da governatore per l’applicazione della legge Severino, sospesa per l’accoglimento di un suo ricorso.

“Sostengo pienamente l’azione della magistratura e la invito ad andare avanti”, ha detto De Luca. “Io sono parte lesa in questa vicenda, io e l’istituzione che rappresento. Nono sono a conoscenza di nulla”. “Da Napoli – ha aggiunto – lanciamo la sfida della trasparenza, della correttezza e del rigore amministrativo. Noi e il partito in cui milito siamo protagonisti di questa sfida e non arretreremo di un passo”.

Sono sette gli indagati della procura di Roma nell’inchiesta che coinvolge Vincenzo De Luca. Con il governatore sono iscritti tra gli altri con l’accusa di concussione per induzione, il giudice Anna Scognamiglio e l’ex capo segreteria di De Luca, Carmelo Mastursi. Tutti, tranne De Luca, sono stati perquisiti il 19 ottobre. Il Csm interverrà sul giudice indagato che sostiene di non conoscere il governatore.

Secondo i pm De Luca sarebbe stato minacciato, da alcuni indagati nella vicenda, di una decisione del tribunale civile di Napoli a lui sfavorevole se non avesse provveduto, è stato scritto nel capo di imputazione, ad una nomina nella sanità campana. E’ su questo filone che verte l’inchiesta della procura di Roma.

LEGGI ANCHE

Bufera su De Luca, il governatore indagato dalla Procura di Roma

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBufera su De Luca, il governatore indagato dalla Procura di Roma
SuccessivoSan Giuseppe Vesuviano: Rcv inaugura la nuova sede
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.