San Giuseppe Vesuviano, sabato speciale con la “Notte bianca”

Evento San GiuseppeA San Giuseppe Vesuviano è tutto pronto per la Notte bianca, appuntamento molto atteso da cittadini e commercianti. Intrattenimento con la compagnia di circo di strada “Petit Circus” dalle 18.00 alle ore 23.00 nelle direttrici Via XX settembre, Piazza Garibaldi, Corso Vittorio Emanuele tutte pedonalizzate, con negozi aperti e con speciali promozioni e sconti concepiti per l’evento.

Un’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Catapano, e curata da una cabina di regia formata dall’assessore allo Spettacolo Tommaso

Andreoli e dall’Assessore alla Cultura Dolores Leone, dal presidente dell’Ascom Pasquale Cutolo e dal Forum dei giovani: staff che si serve della professionalità dell’associazione I love Cabaret che ha curato gli eventi.

La formula è quella di sempre: un progetto integrato di musica, animazione, intrattenimento e spettacolo in Piazza Garibaldi con musica live per allietare lo shopping a partire dalle 19.30 e spettacoli di cabaret alle 20.30 per un pieno di allegria prima della cena. Per chiudere poi con lo spettacolo in piazza coi Ditelo Voi, alle 21.30, per il gran finale.

Il programma è stato riproposto e aggiornato in seguito al grande successo della passata edizione 2014, creato con la finalità di prepararsi alle imminenti ricorrenze ma anche di coinvolgere il maggior numero di cittadini e di persone dai comuni limitrofi per indicare San Giuseppe Vesuviano come meta del divertimento e punto di aggregazione per giovani e famiglie.

“Abbiamo selezionato attrazioni che potessero essere espressione di tutte le fasce d’età – dichiarano gli organizzatori – con una particolare propensione alla scelta di gruppi live dal repertorio frizzante oltre ai maggiori comici provenienti dalla nota trasmissione Rai “Made in Sud”, record di ascolti nell’ambito delle trasmissioni comiche nazionali. Abbiamo inoltre completato il programma concludendo con una “notte bianca” format ormai diffuso ed apprezzato in tutta Europa, per vivere la notte e proporre formule commerciali alternative”.

Lo scopo della manifestazione è portare naturalmente le persone a considerare la piazza di San Giuseppe Vesuviano come importante punto di aggregazione cittadino e dei paesi limitrofi per la valorizzazione della splendida piazza in primis ma anche con una particolare attenzione alla vocazione commerciale che la zona possiede ma soprattutto per creare un flusso che successivamente porterà idealmente le persone a godere delle attività natalizie in programma e le splendide illuminazioni che ogni anno la addobbano con fantasia.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSarno, auto sfonda parapetto e rischia di finire nel fiume
SuccessivoNapoli, il Conservatorio diviene sorvegliato speciale Miur
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.