Si terrà giovedì 3 dicembre 2015 alle ore 18,30 presso l’aula consiliare del Comune di Boscotrecase la conferenza sul tema: Il Vesuvio meraviglia del creato nella prospettiva dell’Enciclica “Laudato si” di Papa Francesco.
L’evento culturale organizzato dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del comune boschese vuole essere la propaggine vesuviana della parola di Papa Francesco che proprio nel recente viaggio in Africa ha ancora una volta sottolineato l’importanza del rispetto dell’ambiente e del creato. Il Vesuvio, una delle meraviglie del creato, spesso violentato e deturpato dagli uomini, chiede maggiore rispetto.
Ebbene ‘a muntagna, così come ancora chiamano il Vesuvio gli anziani e i contadini delle nostre contrade, facendo così trasparire questo intimo rapporto tra il vulcano e le popolazioni locali, lancia un preciso messaggio: rispettare l’ambiente e dare alle generazioni che seguiranno un mondo meno inquinato, vivibile e godibile. Lo stesso messaggio che Papa Francesco ha voluto come tema centrale della sua Enciclica. Nel corso della conferenza sarà presentato il volume “Laudato si” l’Enciclica di Papa Francesco raccontata ai ragazzi (e agli adulti) con la prefazione di S. E. mons. Michele Pennisi.
Alla conferenza parteciperanno il sindaco di Boscotrecase Agnese Borrelli, l’Assessore alla cultura e spettacolo Nicola Cirillo; relatori Stefania Spisto presidente de Il Quaderno Edizioni, Tonino Scala, giornalista e scrittore, l’autore Carmine Alboretti, giornalista e vaticanista, direttore del periodico “Pagine Vesuviane”.