Regione Campania, avviso pubblico per le famiglie vittime di incidenti sul lavoro

morte biancaSul Burc della Regione Campania del 28 dicembre 2015 è stato pubblicato l’Avviso pubblico destinato alle famiglie di vittime di incidenti sul lavoro residenti in Campania per sostenere il percorso formativo fino al compimento dei 28 anni.

Le famiglie hanno 30 giorni di tempo per presentare l’istanza secondo le modalità stabilite dall’Avviso per avere un contributo relativo alle spese per la formazione.

E’ un atto di civiltà e di equità che equipara la Campania a poche altre Regioni italiane che si sono dotate di questo strumento.

La legge per il fondo era stata presentata dal consigliere del Pd Antonio Marciano nella scorsa legislatura all’indomani del tragico incidente avvenuto nel cantiere della metropolitana di Napoli in Piazza municipio che costò la vita all’operaio edile di Boscoreale Salvatore Renna che a lasciato orfane due figlie in età di obbligo scolastico e non fu portata in approvazione intempo utile malgrado il voto unanime della competente commissione.

In questa legislatura con l’azione sinergica tra il gruppo consiliare del Pd e la Giunta guidata da Vincenzo De Luca,nel giro di poco tempo,si è approvata la legge,si sono stanziate le risorse,si è approvato il regolamento.
La Campania va avanti guardando ai più deboli e alle nuove generazioni.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre del Greco: raid vandalico lungo via Roma
SuccessivoSorrento: “I Ditelo Voi” si esibiscono in piazza Lauro il 30 dicembre
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.