Torre del Greco, concorso di idee per la riqualificazione urbana

Ciro BorrielloL’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ciro Borriello alla ricerca di proposte per valorizzare importanti luoghi della città di Torre del Greco. È il senso del “Concorso di idee per la riqualificazione urbana ed ambientale di ambiti e/o siti del territorio cittadino” approvato con recenti delibere di giunta promosse dall’assessore all’Urbanistica Luigi Mele.

In particolare l’attenzione dell’amministrazione si è concentrata su tre specifiche tematiche: riqualificazione urbana ed ambientale della Litoranea; riqualificazione urbana del waterfront compreso tra località La Scala e Ponte di Gavino; riqualificazione urbana ed ambientale del sito circostante stadio Liguori e parco Loffredo.

L’amministrazione punta a trovare valide proposte che possano avere la capacità di adire a specifiche risorse della programmazione del Pon Fesr 2014-2020, in coerenza con il principio di “partenariato rafforzato” di Europa 2020 presente nella proposta della commissione europea: “Nel programma di governo di questa amministrazione – spiega l’assessore Mele – particolare attenzione è stata dedicata al tema del recupero e della riqualificazione urbana, con l’obiettivo di puntare ad un’organizzazione complessiva del territorio, secondo un’idea di qualità e compatibilità”.

Questo ovviamente facendo i conti con le esigue risorse presenti nel bilancio comunale: “Per questo – sostiene il sindaco Borriello – è nostra convinzione che i processi di riqualificazione debbano essere fondati su efficaci partnership strategiche con istituzioni pubbliche, imprese private, organizzazioni di volontariato e comunità”.

Da qui “la necessità – prosegue Mele – di una partecipazione ai processi decisionali sempre più attiva, non limitata a una consultazione superficiale ma che anzi diventi occasione di reale sinergia, per puntare a riqualificare importanti segmenti della nostra città”.

Nelle prossime settimane saranno pubblicati i relativi bandi, aperti alle professionalità adeguate, dove verranno spiegate più nel dettaglio tutte le esigenze dell’ente e tutte le possibilità affidate agli autori delle idee ritenute più valide, comunque sempre conformi alle linee tracciate dall’amministrazione attraverso le proprie delibere.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteErcolano, dai domiciliari al carcere per una rapina: arrestato 20enne
SuccessivoTromba d’aria alle falde del Vesuvio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.