La gara regina è la marathon di 80 chilometri con 2900 metri di dislivello che coinvolge le località di Sperone, Casamarciano, Mugnano del Cardinale, Baiano, Avella, San Paolo Bel Sito, Liveri, Nola, Marzano di Nola, Pago del Vallo di Lauro, Taurano, Lauro, Monteforte Irpino e Tufino.
In alternativa per i meno allenati la granfondo di 41 chilometri con 1580 metri di dislivello ed infine il corto con un tracciato molto più “soft” di 11 chilometri con 496 metri di dislivello. Tutti e tre i percorsi hanno in comune la partenza e l’arrivo presso Corso del Carpine a Visciano.
Da parte dell’Asd Visciano Mtb c’è tutta l’intenzione di garantire la massima visibilità e la migliore riuscita alla manifestazione facendo leva tutta una serie di dettagli: in primis la sicurezza e la transitabilità dei percorsi, l’allestimento di ben nove ristori sul marathon e cinque sulla granfondo, lo spiegamento di circa 200 volontari tra Croce Rossa e Protezione Civile, la sontuosità dei premi in natura per gli assoluti e i migliori di ciascuna categoria, più quelli a sorpresa. Anche il pasta party è di qualità con la possibilità di assaggiare le prelibatezze locali (su tutte la pasta fresca fatta a mano del marchio La Lasagnetta), e sarà gratuito per atleti ed accompagnatori.
Etich Sport firma il pacco gara della Visciano Bike Marathon (barretta, integratori, gel e borraccia) con l’aggiunta di una bandana celebrativa dell’evento griffata Ciemme Sport.