“Nella precedente consiliatura siamo passati da 300mila a 450mila euro di contributi comunali al Piano d’ambito 32 – continua – a dimostrazione della nostra sensibilità al problema. Abbiamo ottenuto importanti risultati come l’apertura del centro famiglia, l’asilo nido, il segretariato sociale, il centro antiviolenza per le donne e il telesoccorso”.
“Soprattutto di quest’ultima iniziativa rivendico l’istituzione perché rappresenta uno strumento che garantisce la sicurezza domestica degli anziani e previene situazioni di emergenza – prosegue –. Grazie all’impegno della mia Amministrazione, siamo riusciti a far partire questo programma di assistenza e prevenzione. Ogni anziano è dotato di uno speciale radiocomando, agganciato a uno specifico apparecchio telefonico, che invia un allarme in caso di criticità a una centrale operativa specializzata attiva 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno”.
“Abbiamo fortemente voluto il telesoccorso pensando alle nostre persone care che vivono da sole e che hanno bisogno di aiuto – continua il candidato sindaco -. Il servizio, aggiudicato nell’aprile scorso, durerà fino ad agosto. Ma noi ci impegneremo a migliorarlo e a incrementare tutte le politiche assistenziali a favore delle fasce deboli fin dal primo giorno di consiliatura”.
“Continueremo a batterci per ottenere altri risultati – conclude – a partire dalla creazione dell’ufficio Europa che si occuperà d’intercettare finanziamenti regionali ed europei di settore; possibilità di sviluppo e di crescita che non si può correre il rischio di perdere per la realizzazione di nuove opere e iniziative sociali “.