Castellammare: meeting music and reading all’istituto “Denza”

P4890663Il giorno 30 maggio 2016, nei plesso “Don Carlo Gnocchi” dell’Istituto Comprensivo “Luigi Denza”, le classi seconde della scuola primaria, capitanate da un team docente audace e coraggioso, guidato dalla professoressa Fabiola Toricco, dirigente scolastico, hanno incontrato lo scrittore Carmine Spera.

P4890709L’incontro si è aperto sulle note del violino suonato meravigliosamente dal maestro Enrico Battaglia e lo stupore dei piccoli alunni ha reso magico questo momento in classe. Ancora una volta, quest’anno, si è verificata inclusione, socializzazione, apprendimento attivo, punti cardini di una costante e continua ricerca metodologica e strutturale che la scuola Denza da anni attua.

P4890677Successivamente l’autore Carmine Spera, con maestria, ha catturato l’interesse dei bambini che avevano già letto il suo testo “Torno Topodomani”. Gli alunni si sono poi cimentati in domande e riflessioni interessanti, curiose e fantasiose.

E’ seguito un momento ricreativo con la collaborazione di una volontaria dell’associazione “Valsi”, Lucia Iovino durante il quale i bambini hanno suonato alcuni strumenti musicali: armonica, tastiera, chitarra. Il meeting si è realizzato affinchè gli alunni acquisissero interesse per il mondo artistico e culturale e ha avuto la pretesa di gettare un piccolo seme d’amore per l’arte.

P4890672Gustando poi una mega magnifica “torta-libro” si è conclusa questa piccola nuova esperienza con l’impegno dei nostri bimbi di adottare il nostro autore e quindi a breve ci sarà un prossimo appuntamento, forse: ”Topodomani”!

P4890661

 

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScafati, la maggioranza non si compatta e Aliberti rassegna le dimissioni
SuccessivoCastellammare, Pannullo: “I fondi per la Villa disponibili dal tre giugno”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.