Pollena Trocchia, partiranno a breve i lavori al plesso scolastico Fusco

400

pollena trocchiaPartiranno a breve i lavori per la realizzazione di una pensilina all’esterno del plesso scolastico di via Salvatore Fusco.

La scuola che sorge nelle adiacenze della centrale piazza Donizetti, infatti, finora risultava sprovvista dell’infrastruttura necessaria a fornire riparo in caso di piogge sia agli alunni in uscita dalle loro classi a fine lezioni sia ai genitori in attesa del suono della campanella all’esterno della scuola.

Si tratta di un intervento non particolarmente complesso, che nondimeno sarà capace di soddisfare le richieste avanzate dal Presidente del Consiglio d’Istituto e da mamme e papà degli alunni del plesso di scuola primaria, che in questo modo sarà adeguato agli altri plessi del locale istituto comprensivo “Gaetano Donizetti”, tutti dotati di pensilina contro le intemperie.

L’Amministrazione Comunale ha voluto far eseguire l’intervento nel periodo estivo, in modo da minimizzare i disagi a esso legati per alunni, docenti e personale vario in servizio nella struttura. «L’intervento in partenza è in linea con quanto realizzato nel corso di questi anni in tutti gli altri plessi scolastici del territorio e si è reso necessario per offrire anche qui ai genitori che attendono l’uscita degli alunni e agli alunni stessi un’area nella quale ripararsi durante la stagione delle piogge.

Lavorare per la comunità significa anche prestar attenzione ai dettagli e alla gestione ordinaria del comune» ha spiegato il sindaco di Pollena Trocchia, Francesco Pinto. A fargli eco, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Margherita Romano. «Questo intervento – ha detto – rappresenta un’ulteriore dimostrazione della vicinanza dell’Amministrazione all’istituzione scolastica territoriale, alla quale non abbiamo mai fatto mancare il nostro sostegno, consapevoli dell’importanza primaria che l’istruzione riveste per un pieno sviluppo del paese”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, Pannullo: “Villa? Le preoccupazioni di De Luca sono anche le nostre”
SuccessivoPortici, Waterfront: la ditta incaricata raggiunta da ostativa antimafia
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.