Mariglianella, Di Maiolo rende omaggio alle suore domenicane

Sindaco Di Maiolo e Suor Ursula Tejada 18.6.2016Il pomeriggio di sabato 18 giugno 2016 sull’antica Nazionale delle Puglie nella scuola d’infanzia delle suore domenicane adiacente alla Chiesetta di Maria SS. della Sanità a Mariglianella, si è tenuta la festa di fine anno scolastico con protagonisti i piccoli allievi debuttanti coralmente nella recitazione nei balli e con la presentazione di Giuditta Altea.

Il sindaco, Felice Di Maiolo, invitato a partecipare dagli stessi genitori dei bambini frequentanti, egli stesso nell’emozionato ricordo personale quale ex alunno di quell’asilo, ha colto l’occasione per congratularsi con tutti; fare l’augurio ai bambini per una brillante carriera scolastica; rivolgere apprezzamenti alle famiglie ed esprimere il doveroso omaggio alle suore domenicane che l’anno prossimo segnano il loro settantesimo anno di permanenza a Mariglianella.

Il primo cittadino, a nome suo e dell’intera amministrazione comunale ha consegnato alle suore domenicane, attraverso la responsabile Suor Ursula Roldan Tejada, una pergamena finemente incorniciata, recante questo pensiero: “Importante istituzione religiosa presente a Mariglianella dal 1947, proveniente dalla Congregazione di Santa Maria dell’Arco, avente come apostolato, in primis, la testimonianza della vita consacrata, e poi, come fine specifico, la salvezza delle anime attraverso l’educazione e l’istruzione dei più giovani.

Una missione che, insieme alla catechesi e alla collaborazione pastorale, comprende le preziose attività educative svolte presso la scuola d’infanzia di Via Marconi, dove sono passate generazioni di mariglianellesi, fra cui lo stesso sindaco Felice Di Maiolo, che da quell’insegnamento hanno attinto forza e valori come costante alimento spirituale e morale nello studio, nel lavoro, nella vita personale, familiare e delle relazioni sociali. In occasione della festa di fine anno della scuola d’infanzia, cogliendo il gradito invito, a nome anche dell’intera Comunità di Mariglianella, rivolgono alla congregazione delle suore domenicane della Chiesa Maria SS. della Sanità le congratulazioni, l’affetto e la stima per il meritato plauso ed il riconoscimento illimitato per la loro immensa opera, educativa e caritatevole, che dedicano alla nostra Comunità da circa settanta anni”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscoreale, Boscotrecase e Terzigno contro i rifiuti tossici
SuccessivoI poliziotti si fingono postini e arrestano pregiudicato per possesso di droga e armi
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.