San Giuseppe Vesuviano: arrestato un 30enne marocchino per stalking

violenza donneI carabinieri di San Giuseppe Vesuviano hanno notificato a un 30enne di origini marocchine residente a Sarno e già noto alla giustizia, detenuto nella casa circondariale di Fuorni (Sa), un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Nola per atti persecutori ai danni di una 31enne.

Dopo che la vittima aveva preso coraggio e denunciato il 30enne, i militari dell’Arma hanno avviato indagini accertando che spinto da un amore morboso non ricambiato, in numerose occasioni aveva minacciato di morte la poverina, finanche puntandole una pistola alla tempia e minacciando di darle fuoco, di incendiarle l’auto, chiedendole continuamente di far l’amore.

Durante perquisizione domiciliare i carabinieri avevano trovato e sequestrato all’uomo una pistola a salve senza tappo rosso e 45 proiettili.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscoreale, il consiglio approva il programma triennale delle opere pubbliche
SuccessivoLa bimba morta nella piscina del resort a Benevento era stata violentata
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.