San Giorgio a Cremano, M5s: “Illuminiamo la zona sud, divenuta terra di nessuno”

302

FIaccolata locandinaMartedì 28 Giugno dalle ore 19,30 il Movimento5Stelle di San Giorgio a Cremano organizzerà una fiaccolata nella zona sud della città in segno di protesta e sensibilizzazione nei confronti dell’ amministrazione comunale che ha lasciato in un atavico abbandono le strade di via Botteghelle, via Gramsci e via Cappiello.

Si parte infatti dalla ex scuola elementare in via Cappiello, con passaggio prima davanti all’ALVEO e poi lungo Via Botteghelle, per giungere quindi presso l’ex fabbrica di frigoriferi di Iberna Sud.
Queste le dichiarazioni del MoVimento5Stelle di San Giorgio a Cremano: “L’itinerario scelto toccherà i luoghi simbolo del degrado e dell’ abbandono in cui l’ Amministrazione comunale continua a lasciare questa zona della nostra città. Infatti l’ex scuola di via Cappiello, chiusa da anni, è ormai invasa dalla vegetazione; l’Area ex ABB di via Gramsci/ via Cappiello è diventata ricettacolo di rifiuti; dall’alveo di via Botteghelle esalano nauseabondi olezzi e fuoriescono insetti; infine l’ex fabbrica di frigoriferi di via Botteghelle è abbandonata da oltre 40 anni e costituisce un grave pericolo per la presenza di amianto.

I cittadini residenti, così come i commercianti, sono stanchi di aspettare e chiedono che siano riqualificati beni comuni, ma soprattutto sia tutelata la salute pubblica, visto che, come tutti gli altri, anch’ essi pagano le tasse e per di più salate. Proprio per questo sarebbe opportuno che il sindaco Giorgio Zinno e l’ Assessore all’ ambiente e alla Sicurezza Ciro Sarno passeggiassero anche lor per queste strade, ogni tanto.
Nel frattempo, per ricordare loro che anche questa zona fa parte della Città, stiamo organizzando una fiaccolata per accendere i riflettori sul degrado urbano presente e sulla ingombrante presenza dell’ ecomostro della ex fabbrica dei frigoriferi.
Rivolgiamo un appello a tutti i residenti: unitevi a noi nella lotta!”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano