Torre Annunziata, Sel: “Periferia sud allo stato terminale”

rovigliano torre annunziata“Se Torre Annunziata è una città in un grave stato di salute – come abbiamo denunciato anche nei giorni scorsi – la periferia sud, dal quartiere Carceri a Rovigliano, è ormai abbandonata a se stessa come un paziente allo stato terminale”. Così Massimo Napolitano, coordinatore cittadino di Si – Sinistra Ecologia Libertà di Torre Annunziata.

“Nonostante i tanti problemi irrisolti: – ha continuato Napolitano – la sporcizia dilagante, il commercio non tutelato, un traffico incontrollato, il manto stradale pieno di buche, gli edifici diroccati, l’amministrazione comunale e l’ufficio tecnico non hanno di nulla di meglio da fare che intervenire – a distanza di pochi anni – sul rifacimento della piazza di Torre Centrale e che ha provocato questa mattina la protesta del movimento dei ‘Mai occupati’ che giustamente rivendicano la possibilità di avere un ritorno in termini occupazionali dagli appalti pubblici.

A piazza Imbriani verranno riprogettate le aiuole, anche se quelle già presenti non erano mai state curate se non grazie al volontariato degli esercenti; i lampioni passeranno dal blu al bianco, un colore più di moda; infine, al centro della piazza verrà posta una inutile quanto costosa fontana che ci auguriamo non faccia la stessa fine di quella presente in villa comunale, esteticamente discutibile e quasi mai funzionante.

Intanto i commercianti della piazza, già penalizzati dal fatto che sono stati esclusi dai benefici fiscali della Zona Franca Urbana e che hanno visto limitare la possibilità di parcheggio per le auto, potranno invece godere dello zampillo di acqua sprecata, che sarebbe stata utile se avesse rinfrescato le idee del sindaco e del dirigente dell’ufficio tecinico.

A fare e disfare c’è sempre da fare, ma pensiamo che i circa 200mila euro dovevano essere impegnati per la realizzazione delle due rotatorie promesse da questa amministrazione 5 anni fa (quando non furono eseguite a causa dello sforamento del patto di stabilità) e che sarebbero servite a smaltire il traffico di via Prota e quella nell’incrocio che porta all’Auchan.

Gli esercenti di piazza Imbriani non vogliono un inutile maquillage della piazza ma chiedono di essere ascoltati dagli amministratori comunali per i beneficiare di una fiscalità meno aggressiva, pretendono che la polizia locale sia presente quotidianamente e che si realizzi un’area parcheggio nello spazio comunale del Mercato ortofrutticolo – per gran parte del tempo inutilizzato – che potrebbe diventare il luogo di sosta per coloro che volessero usufruire dei servizi e dei negozi di quello che deve tornare ad essere un importante distretto commerciale urbano, quello di Torre Centrale.

Tutto ciò sarebbe stato possibile se avessimo avuto un’amministrazione attenta ai reali bisogni dei cittadini e dei commercianti; ma non possiamo aspettarci nulla da una maggioranza il cui unico obiettivo è quello di sprecare soldi pubblici e continuare il balletto di nomine che ha caratterizzato i dieci anni della pessima amministrazione Starita”.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei: via libera alla gara per i loculi del cimitero
SuccessivoTorre del Greco: torna il campo estivo in inglese per gli alunni
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.