Porto di Napoli, aggredito un addetto alla sorveglianza

246

molo beverelloGli agenti dell’Ufficio di Polizia Frontiera Marittima di Napoli hanno denunciato in stato di libertà due uomini, di 35 e 34 anni, responsabili in concorso del reato di lesioni personali aggravate.

Alcuni giorni prima un addetto alla sorveglianza nel porto mentre era intento a disciplinare il traffico veicolare per gli imbarchi verso le isole maggiori, era stato aggredito da due individui fuggiti poi con un’autovettura in direzione di piazza Municipio.

Scattate subito le indagini, i poliziotti hanno accertato, utilizzando anche immagini del sistema di videosorveglianza dell’Autorità Portuale, che effettivamente due persone avevano aggredito l’addetto alla sorveglianza e che subito dopo erano fuggiti al Molo Beverello dove uno di loro poi scendeva per imbarcarsi su un aliscafo diretto sull’isola di Ischia.

Grazie ad una serie di particolari dell’abbigliamento e soprattutto di un vistoso tatuaggio al braccio, gli agenti del Commissariato di Ischia, nella collaborazione dell’attività d’indagine, hanno intercettato uno degli aggressori, un uomo di 35 anni, proprio sull’isola. Il complice invece, di 34 anni, è stato rintracciato a Napoli dagli agenti della Polizia di Frontiera.

Entrambi sono stati denunciati in merito all’episodio accaduto, mentre la vittima è dovuta ricorrere alle cure ospedaliere per la violenta aggressione subita.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePorto di Salerno, apre il Varco Trapezio
SuccessivoNapoli, esibiscono documenti falsi: due arrestati
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.