Napoli, task force dei carabinieri: sequestrate 29 utilitarie rubate e denunciate 30 persone

18.08.2016 CC Radiomobile 1I carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Napoli, durante un servizio di controllo sulla circolazione stradale nel capoluogo campano, hanno denunciato in stato di libertà 30 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di riciclaggio di autovetture e di soppressione, distruzione o occultamento di targhe.

I denunciati sono stati sorpresi, in distinti controlli eseguiti nel centro cittadino, alla guida di comuni utilitarie (in particolare Fiat 600, Punto e Panda) risultate rubate, come è emerso durante particolari indagini tecniche effettuate dalla sezione investigazioni scientifiche dell’arma.

Tutte avevano numeri di telaio e targhe di vetture dello stesso tipo non oggetto di ricerche e immatricolate tra il 2003 e il 2010, che nel frattempo erano diventate inefficienti, rottamate illegalmente o alienate a terzi. In particolare, i militari dell’arma hanno accertato che le 29 autovetture erano state denunciate dai legittimi proprietari come provento di furti commessi nel capoluogo e nella provincia di Napoli ma che per circolare regolarmente erano state munite di targhe abbinate ad altre utilitarie non più circolanti o intestate agli stessi conducenti o loro familiari.

Complessivamente, oltre alle auto, sono state sequestrate 48 targhe, 18 certificati di proprietà e 28 carte di circolazione. Nel corso di analoghe operazioni effettuate lo scorso anno, i militari dell’arma avevano sequestrato 37 auto oggetto di furto o rapina consumati a napoli, caserta ed avellino, denunciando 39 persone. Proseguono le indagini dei carabinieri per rintracciare altri veicoli rubati e riciclati per la “normale” circolazione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScafati, probabile arrivo della commissione d’Accesso. La maggioranza: “Confidiamo nel suo lavoro”
SuccessivoPompei, operazione decoro urbano: pronti i lavori di restauro ad alcuni edifici pubblici
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.