Due premi speciali a Verona per il baritono bruscianese Antonio Braccolino

Antonio Braccolino - BaritonoCresce in bravura artistica e fa incetta di premi nel mondo della lirica il baritono bruscianese Antonio Braccolino. L’ultimo successo l’ha colto presso il Teatro Ristori di Verona lunedì 7 agosto partecipando al Concorso Lirico Internazionale “Casta Diva” prima edizione, organizzato dall’Associazione Maria Malibran, con Presidente Raffaella Ambrosino e Direttore Artistico Marco Berti, ed avente in palio il  Premio Sigurtà ed il Premio Foroni Città di Valeggio sul Mincio, entrambi vinti da Antonio Braccolino.

Il già bravo 31enne cantante lirico, che non smette di seguire corsi di perfezionamento, essendo tornato per un breve periodo di riposo a Brusciano, ha incontrato il giornalista Antonio Castaldo al quale ha rilasciato questa sua dichiarazione: «Rientro da un’intensa esperienza di crescita personale e professionale, vissuta nella splendida città di Verona, dove ho seguito una Master Class di alto Perfezionamento tenuta da due Signori della Lirica Italiana, acclamati in tutto il mondo: il Tenore Marco Berti e il Baritono Ambrogio Maestri.

È stato prima di tutto un onore incontrare questi due grandi Artisti e in più avere la possibilità di studiare con loro. Lo studio in questo settore, come nell’Arte in genere, è fondamentale; come fondamentale è la costante voglia di mettersi in discussione».

Antonio Braccolino torna dunque a casa da Verona quale vincitore del “Premio Speciale Jacopo Foroni” e del “Premio Speciale Sigurtà alla migliore interpretazione della Canzone Classica Napoletana” e nel ricevere l’abbraccio della famiglia, degli orgogliosi genitori, papà Felice, riconosciuto protagonista di passate edizioni della Festa dei Gigli, e mamma Giovanna Rega, con il fratello Rocco, fondatore di BruscianoStory fb, e la sorella Marinella, e tanti attestati di stima e riconoscimento che giungono da più parti ed il plauso di Brusciano, ha affermato con umiltà che «Al di là dei risultati ottenuti, però, non esiste riconoscimento, fama o moneta che possa ripagare al pari di quanto appaga l’Emozione nel potersi esprimere attraverso il proprio “strumento”, che in ognuno di noi differisce secondo il proprio talento, nel mio caso la Voce: questo prezioso dono a cui sarò sempre grato!».

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTurris, innesti in attacco e difesa: tesserati Varriale e Barbiero
SuccessivoFesta della Cipolla di Vatolla. Dalla biodiversità locale al mercato internazionale
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.