Torre del Greco: lavori di riqualificazione in via Nazionale e Circumvallazione

torre-del-greco-il-sindaco-borrielloPartiranno lunedì 29 agosto importanti lavori di riqualificazione in via Nazionale e via Circumvallazione, in particolare per ciò che concerne la ripavimentazione delle due arterie. Proprio per favorire questi interventi, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ciro Borriello, di concerto con la polizia municipale, ha studiato una serie di novità legate alla viabilità nelle zone interessate.

In particolare, con due specifiche ordinanze firmate dal dirigente del settore servizio autonomo di polizia locale è stato stabilito quanto segue.

Per via Nazionale lunedì 29 agosto, dalle 21 alle 6 del successivo 30 agosto è previsto il divieto di transito, di sosta e di fermata con rimozione forzata in via Nazionale dall’intersezione con via del Santuario fino all’intersezione con via Prota, eccetto i residenti ed aventi la rimessa per autoveicoli, ciclomotori e motocicli; gli autobus privati, tutti gli autocarri da 35 q e oltre dovranno avvalersi del percorso autostradale; gli autobus pubblici dovranno sopprimere i percorsi delle linee urbane, interessate per via Nazionale a partire dal palazzone fino alla via Nazionale angolo Santa Maria la Bruna, dalle 21 del 29 agosto alle 6 del 30 agosto. Il percorso alternativo consigliato è via del Santuario, via Nuova Trecase.

Martedì 30 agosto, sempre dalle 21 alle 6 del successivo 31 agosto è invece previsto il divieto di transito, di sosta e di fermata con rimozione forzata in via Nazionale dall’intersezione con via del Santuario/Nazionale all’intersezione con  via Santa Maria la Bruna (eccetto i residenti ed aventi la rimessa per autoveicoli, ciclomotori e motocicli). Anche in questo caso gli autobus privati, tutti gli autocarri da 35 q e oltre dovranno avvalersi del percorso autostradale; gli autobus pubblici dovranno sopprimere i percorsi delle linee urbane, interessate per via Nazionale a partire dal palazzone fino alla via Nazionale angolo Santa Maria la Bruna, dalle 21 del 29 agosto alle 6 del 30 agosto. Il percorso alternativo consigliato è via Raffaele Pastore-Torre Annunziata, via Casa Cirillo-Trecase, via Nuova Trecase-Torre del Greco, Antica Trecase, via salzano, via Montagnelle, via Cappella Orefici. Gli autocarri da 35 q. ed oltre, provenienti da via Giovanni XXIII dovranno proseguire per via Nazionale per raggiungere l’autostrada.

Per via Circumvallazione invece è istituito il senso unico di marcia in via Circumvallazione direzione Ercolano-Torre Annunziata tratto da via Marconi, fino all’altezza Istituto Suore Battistine, con inizio dei lavori lunedì 29 agosto, dalle 8 alle 18, fino al 30 agosto. È inoltre istituito il divieto di transito, sosta e fermata con rimozione forzata h. 24 in via Circumvallazione, dall’intersezione di via Marconi, fino all’altezza Istituto Suore Battistine, corsia a monte e valle a partire dal giorno 29 agosto fino al 30 agosto ed è istituito il divieto di sosta in via Circumvallazione lato Carabinieri su ambo i lati h. 24, con inizio dei lavori di scarnificazione, fino al giorno 31 agosto dalle 8 alle 18 fino a fine lavori. In questo caso il percorso alternativo per i veicoli provenienti da via Nazionale, è via Cavallo; per il centro invece via Giovanni Battista. Gli autobus pubblici dovranno percorrere via Piscopia, in direzione centro, mentre quelli diretti in via Nazionale percorreranno via Diego Colamarino-piazza Luigi Palomba.

“Siamo consapevoli che in questi giorni potranno esserci possibili disagi alla circolazione – sottolinea il sindaco Ciro Borriello – e per questo motivo chiediamo ai cittadini la massima collaborazione”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTerremoto: Poste Italiane e Croce Rossa attivano conto corrente in favore dei terremotati
SuccessivoSant’Anastasia pronti a dare solidarietà concreta, operativi due centri di raccolta
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.