Napoli, stanco dell’attesa minaccia di morte l’autista del bus: è caccia all’uomo

Autobus anm

Non c’è pace per gli autisti degli autobus a Napoli costantemente presi di mira dalla “pazzia” dei passeggeri.

E’ notizia di ieri, infatti, che un uomo, non ancora identificato, stanco dell’attesa ha deciso di minacciare di morte il malcapitato autista colpendo con un pugno il finestrino riuscendo a romperlo.

L’autista, tuttavia, senza perdere la calma ha deciso di proseguire la corsa rientrando nel deposito di Arzano solo dopo qualche ora in visibile stato di shock tanto che si è dovuto chiedere l’intervento del 118.

Dura la condanna di Augusto Cracco, amministratore di CTP che pretende “maggiore sicurezza per gli autisti”.

L’aggressore comunque è stato fotografato da un altro passeggero e grazie a questo segno di solidarietà si può arrivare all’identità dell’uomo consegnandolo alla giustizia.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, falso allarme bomba alla stazione di via Nocera
SuccessivoLe eccellenze campane pronte a sbarcare sui mercati internazionali
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.