Casal di Principe: arte, musica e spettacoli per il successo della Notte bianca

casale-notte-bianca

Centinaia di persone sono scese in strada nella notte tra sabato e domenica per la ‘Notte bianca, note on the road’, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Casal di Principe grazie al lavoro eccezionale di tantissime associazioni presenti sul territorio.

Il via si è tenuto in piazza Villa alle 20 e già tanta gente era pronta a fare festa. L’associazione ‘Comitato Quartiere Villa’ ha promosso una rassegna d’arte con esposizione di pittura, incisione, scultura, ceramica, fotografia, grafica, fumettistica, illustrazioni e modellismo navale.

La neo laureata in fotografia e pittura Amalia Cantile, l’artista affermato Antonio Diana e il professore Giuseppe Ferraiuolo (pittore-incisore) hanno organizzato il tutto chiamando per l’iniziativa Gino Abatiello (pittore-scultore); Michele Cicala (ceramista); Alessio D’Elia (fumettista); Mariagrazia Ferraiuolo (pittrice-incisore-illustratrice); Gennaro Gallo (pittore-fumettista); Claudia Grimaldi (illustratrice); Arturo Orsolini (pittore); Angelo Pellegrino (scultore); Salvatore Reccia (scultore-modellismo); Daniela Scialò (illustratrice-grafica); Pasquale Tizzano (scultore); Irene Tuscolano (pittrice-incisore); Nicola Villano (pittore-ceramista).

Nel corso della manifestazione anche un concerto musicale con un gruppo di giovani artisti. Si sono esibiti Nicola Barone, Marilena Bifulco, Vincenzo Galeone, Emanuele Rea e Luca Sarracino dell’istituto tecnico commerciale ‘Carli’ di Casal di Principe, sul palco anche Remo Paolella e tanti altri artisti.

Sempre in pizza Villa si è tenuto uno spettacolo dal titolo ‘La vanvitelliana’ con la banda musicale di Bacoli.

In serata si è svolta la sfilata delle majorette ‘Shine Stars’ con le giovani ballerine che poi si sono spostate anche in piazza Vittorio Emanuele. Tanto divertimento, musica live, spettacoli di magia e i  clown che hanno fatto divertire anche i più piccoli.

Il Comune di Casal di Principe invece ha sfruttato l’occasione per distribuire materiale per la raccolta differenziata con gadget luminosi in regalo.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscotrecase, marijuana negli slip: due arrestati
SuccessivoAl Pompeilab arriva la grande voce Disney Renata Fusco
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.