M5s, Sanità: interrogazione a De Luca sul “superticket”

vincenzo viglione“L’interrogazione nasce dalle segnalazioni relative al pagamento del cosiddetto ‘superticket’, e cioè quella quota ricetta aggiuntiva al normale ticket sanitario che la Campania introdusse come misura per ripianare il forte disavanzo nel settore della Sanità. Un’addizionale applicata ad ogni prescrizione medica che ad oggi, di fatto, non ha motivo di esistere”.  Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione, componente della commissione Sanità, che ha rivolto un’interrogazione al presidente della Giunta De Luca e al Commissario ad acta Polimeni. “Oltre alla quota ricetta fissa dovuta come compartecipazione alla spesa sanitaria – sottolinea – i cittadini campani continuano a sborsare 10 euro aggiuntivi di cosiddetto superticket che non risultano dovuti”.

“Innanzitutto perché non ci risultano proroghe normative del Commissario ad acta per la sanità che renderebbero legittima tale quota – evidenzia Viglione – e in secondo luogo perché alla luce del rientro dal disavanzo, certificato negli esercizi finanziari degli ultimi tre anni, il superticket ha evidentemente esaurito la sua stessa finalità”.

“Anomalie sulle quali abbiamo deciso di interrogare la Regione per ottenere chiarezza sulla vicenda – prosegue – e per sapere se gli organi preposti intendono intervenire modificando la quota ricetta di compartecipazione alla spesa sanitaria al fine di ridurne l’impatto sulla collettività”.  “Ricordiamo che i cittadini campani hanno pagato e pagano ancora oggi conti salatissimi sul disastro sanità – evidenzia – con ticket elevati che spesso inducono alla rinuncia alle prestazioni dal pubblico e a virare verso strutture sanitarie private, spesso in grado di offrire prestazioni a tariffe concorrenziali rispetto ai ticket”. “Alleggerire il costo delle prestazioni – conclude Viglione – dev’essere un obiettivo prioritario della Regione, a cominciare dall’eliminazione del superticket”.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGragnano, scatta la rissa in strada dopo gli insulti su “Facebook”: tre arrestati
SuccessivoCastellammare, in Circum senza biglietto insulta e spintona l’addetta: denunciato
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.