Napoli, M5s: “No alla chiusura del San Gennaro. De Luca e Polimeni picconatori della sanità campana”

ospedale san gennaro“Oggi manifestiamo accanto ai residenti del rione Sanità per impedire la chiusura dell’ospedale San Gennaro. Ennesima iniziativa scellerata adottata dal commissario Polimeni e dal presidente De Luca volta a smantellare progressivamente la sanità campana”. Lo denuncia con forza la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, componente della Commissione Sanità che oggi pomeriggio insieme alla parlamentare Vega Colonnese, alla consigliera comunale Francesca Menna e ai cittadini ha partecipato al presidio di protesta contro la chiusura dell’importante nosocomio del rione Sanità.

“Si tratta di un vero e proprio scippo ai danni dei residenti del centro storico di Napoli e dei campani – denuncia – constato e registro che a seguito di un sopralluogo del M5S al San Gennaro pare che ci sia stata un’accelerazione nel trasferimento dei pazienti all’Ascalesi: si tratta però di pazienti con leucemie e patologie tumorali estremamente delicati, se arriveranno a fare una cosa del genere se ne assumeranno le responsabilità”.

“Nei sopralluoghi effettuati dal M5S abbiamo scoperto un ospedale eccellente – spiega – con una struttura dotata di spazi ampi e luminosi, ristrutturati di recente e adeguati alle norme sulla sicurezza con attrezzature e tecnologia all’avanguardia. Solo chi non si è mai degnato neppure di venire a verificare di persona le condizioni di questo ospedale può decidere di chiuderlo”. “La grande partecipazione di oggi degli abitanti dimostra come questo ospedale sia importante per Napoli – evidenzia – ho constatato grande competenza e reparti unici, come la riabilitazione cardiologica, che non si trovano altrove in tutta la provincia di Napoli, con personale ed equipe sanitaria di altissimo livello”.

“Si è deciso di chiudere un’eccellenza senza nessuna plausibile motivazione – continua la consigliera – e allo stato non è chiaro se questi reparti verranno allocati altrove”. “Senza considerare che solo tre anni fa la gran parte dei reparti – evidenzia – sono stati riqualificati e ristrutturati, con notevole investimento di soldi pubblici, e oggi li si vuole chiudere”. “Il Commissario Polimeni e il presidente De Luca fingono di litigare ma sono d’accordo nell’assecondare il disegno del Governo nazionale – attacca Ciarambino – ossia distruggere la sanità pubblica”.

“I pazienti oncologici, che spesso fanno fatica a deambulare, all’ospedale San Gennaro hanno a disposizione un ampio parcheggio interno, che non c’è all’Ascalesi, e verranno perciò sottoposti a un ulteriore disagio” – nota Ciarambino. “Un altro problema è la preparazione dei farmaci antitumorali – continua – visto che l’ospedale Ascalesi non è attrezzato, tale compito sarà affidato al Cardarelli”. “Ci si sobbarcherà quindi, oltre ai costi di preparazione dei farmaci, anche di quelli per l’impacchettamento e il trasporto presso l’Ascalesi – sottolinea – con grave rischio di spreco”.

“E’ una volontà scellerata – prosegue – quella di privare un rione come la Sanità, già così deprivato socialmente, di un presidio che non è solo sanitario ma sociale e di legalità, viste le altissime competenze e l’umanità del personale che accoglie gli abitanti del quartiere”. “Il Movimento 5 Stelle come già ha fatto per l’ospedale dell’Annunziata – conclude Ciarambino – metterà in atto tutte quelle iniziative politiche per scongiurare la chiusura dell’ospedale San Gennaro”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVoto di scambio ad Ercolano: probabile rinvio a giudizio per l’ex consigliere Grimaldi
SuccessivoStasera “..noi ragazzi di oggi.. ” al teatro Minerva di Boscoreale
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.