Jordan Pioneers, FRAME, L’Asilo, Enzima, Sylabs, 15-38 Rèseau Med e Apis Institute organizzano la Photo Marathon 2016, un’azione fotografica simultanea in sette città del Mediterraneo. Amman, Beirut, Napoli, Palermo, Algeri, Marsiglia e Lubiana: il prossimo 22 ottobre 700 fotografi scenderanno in strada per documentare i luoghi e le comunità che li vivono, partecipando alla costruzione di un archivio condiviso che sarà risorsa per incontrarsi e confrontarsi attraverso la creatività del linguaggio fotografico. Modelli di pensiero, similitudini e differenze emergeranno dagli scatti dei partecipanti, generando e promuovendo dialogo, conoscenza e integrazione.
12 temi in 12 ore. La mappa della Photo Marathon 2016 a Napoli:
10:00: incontro introduttivo e distribuzione dei primi 4 temi presso PAN, Palazzo delle Arti di Napoli (map)
14:00: consegna delle prime 4 foto e distribuzione dei successi 4 temi presso L’Asilo (map)
18:00: consegna delle successive 4 foto e distribuzione degli ultimi 4 temi presso Less, Opera don Calabria (map)
22:00: consegna delle ultime 4 foto presso L’Asilo (map)
Per partecipare basta registrarsi su www.frame.life e partecipare alla costruzione dell’archivio.
Il progetto, oggi alla seconda edizione, sfrutta modelli di documentazione collettiva per generare dialogo e confronto su temi specifici che impattano la nostra società. L’obiettivo è quello di osservare e discutere il Mediterraneo attraverso la fotografia, promuovendo una rinnovata comprensione tra le sue diverse realtà.
REGOLAMENTO:
-
È possibile partecipare con una fotocamera digitale o con uno smartphone di ultima generazione. Ogni iscritto deve portare il necessario per il trasferimento dei file (memory card, USB, etc..).
-
Saranno accettate unicamente fotografie scattate durante la manifestazione. Per ogni tema è possibile consegnare un’unica fotografia.
-
Ogni partecipante effettuerà l’upload delle foto direttamente sul proprio account dai diversi check-point.
-
Tutte le fotografie devono essere scattate con lo stesso dispositivo.
-
Le fotografie vanno consegnate in formato JPEG. Le foto scattate in RAW non saranno accettate.
-
È possibile usare flash, filtri e cavalletti.
-
È vietato modificare le immagini e utilizzare qualsiasi effetto di post-produzione.
-
La maratona prevede la selezione di un vincitore per città tra i partecipanti che consegneranno una galleria completa di 12 foto.La giuria opera attraverso un processo di selezione condiviso e secondo i seguenti criteri (in ordine di importanza): valore descrittivo e interpretazione dei temi; impressione complessiva; creatività; qualità tecniche.
Scatta con rispetto e assicurati di non fotografare luoghi sensibili o persone senza chiedere loro il consenso. Ma soprattutto non dimenticare la cosa più importante: non competere, collabora!
——-
Photo Marathon 2015: Beirut Napoli Tunisi
FRAME LIFE – Photo Marathon Edition