Ambiente, Marrone: “Circumvallazione esterna è bomba ecologica”

raffaele-marron1e-presidente-giovani-confapi-napoli-3“La Circumvallazione esterna non è la lontana periferia dell’impero, ma un asse viario ad alta vocazione commerciale che può esprimere tutta la sua potenzialità solo se adeguatamente supportato dalle Istituzioni”.
A dirlo è Raffaele Marrone, presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli.

“Il degrado e l’abbandono in cui versa la direttrice che attraversa l’area nord del capoluogo sono le priorità immediate su cui intervenire – prosegue Marrone –. Non è possibile immaginare che l’arteria che mette in collegamento importanti città come Afragola o Giugliano sia una discarica a cielo aperto a uso e consumo dei criminali”.

“Non esistono praticamente servizi pubblici e la manutenzione è rara e di scarsa qualità. Il disinteresse verso questa porzione di hinterland è imbarazzante. Un po’ ovunque spuntano accampamenti di nomadi e svesatoi illegali – continua l’esponente dell’associazione imprenditoriale –. Serve uno scatto d’orgoglio del territorio e l’impegno concreto, a partire dalla Città Metropolitana fino alla Regione passando per i singoli Comuni, per riqualificare l’area”.

“Riportare quel minimo di vivibilità sulla Circumvallazione servirà anche a migliorare l’appeal commerciale e, quindi, far crescere l’economia della zona – conclude Marrone –. Viviamo in un mondo interconnesso dove tutto è collegato con tutto, dimenticarsene è un errore gravissimo”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFranco Roberti a Ercolano presenta il suo nuovo libro
SuccessivoGli nega i soldi per la droga, aggredisce la sorella: fermato 36enne a Ercolano
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.