Castellammare, pericolo caduta calcinacci: chiusa via Roma per l’intera mattinata

15491838_10209614593116130_675416739_oE’ stata una mattinata di paura ma anche di polemiche a Castellammare a causa della caduta di alcuni calcinacci da un palazzo che si trova all’incrocio fra via Roma e il vico del Carmine (via del Pescatore). Per mettere in sicurezza lo stabile e di conseguenza non creare problemi alla circolazione si è deciso di chiudere la strada mandando, ovviamente, in tilt il traffico cittadino.

Decisione della polizia municipale che, però, non è andata giù ai commercianti che, a loro dire, hanno perso una “mattinata di lavoro perchè i clienti non potevano recarsi nei loro negozi sia a piedi sia con le auto a causa della chiusura della strada”. Alcuni di loro, da quanto si apprende, avrebbero tentato di bloccare il lavoro degli operai tanto che ne è nata anche una discussione sedata dai caschi bianchi stabiesi.

I lavori, in qualsiasi caso, sono continuati sotto l’occhio vigile della polizia municipale che ha confermato la chiusura della strada. Fino all’ora di pranzo il traffico era ancora bloccato: transitare per via Roma non è possibile e rimangono così isolate alcune zone della città considerata che tale strada è una delle principali nel territorio stabiese e anche fra quelle più frequentate.

 

Ritornando però alla motivazione della chiusura, non si può dare assolutamente torto ai caschi bianchi: bisognava per forza di cose mettere in sicurezza il palazzo che durante la notte, e anche in mattinata, ha perso alcuni calcinacci che sono caduti violentemente sul marciapiede sottostante. Nelle prossime ore, comunque, potranno esserci delle novità a riguardo: non è escluso infatti che la strada possa essere chiusa anche in altri giorni della settimana.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSorteggi Champions: il Napoli se la vedrà con il Real Madrid
SuccessivoPompei omaggia il Grand Tour
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.