E’ stata una mattinata di paura ma anche di polemiche a Castellammare a causa della caduta di alcuni calcinacci da un palazzo che si trova all’incrocio fra via Roma e il vico del Carmine (via del Pescatore). Per mettere in sicurezza lo stabile e di conseguenza non creare problemi alla circolazione si è deciso di chiudere la strada mandando, ovviamente, in tilt il traffico cittadino.
Decisione della polizia municipale che, però, non è andata giù ai commercianti che, a loro dire, hanno perso una “mattinata di lavoro perchè i clienti non potevano recarsi nei loro negozi sia a piedi sia con le auto a causa della chiusura della strada”. Alcuni di loro, da quanto si apprende, avrebbero tentato di bloccare il lavoro degli operai tanto che ne è nata anche una discussione sedata dai caschi bianchi stabiesi.
I lavori, in qualsiasi caso, sono continuati sotto l’occhio vigile della polizia municipale che ha confermato la chiusura della strada. Fino all’ora di pranzo il traffico era ancora bloccato: transitare per via Roma non è possibile e rimangono così isolate alcune zone della città considerata che tale strada è una delle principali nel territorio stabiese e anche fra quelle più frequentate.
Ritornando però alla motivazione della chiusura, non si può dare assolutamente torto ai caschi bianchi: bisognava per forza di cose mettere in sicurezza il palazzo che durante la notte, e anche in mattinata, ha perso alcuni calcinacci che sono caduti violentemente sul marciapiede sottostante. Nelle prossime ore, comunque, potranno esserci delle novità a riguardo: non è escluso infatti che la strada possa essere chiusa anche in altri giorni della settimana.