Bonificata l’ex campo container di via Circumvallazione a Torre del Greco

bonifica campo container, pala meccanica,torre del grecoQuasi due tonnellate di inerti, una tonnellata di rifiuti urbani e avvio delle procedure per l’installazione di telecamere di videosorveglianza.

È il risultato dell’attività di bonifica svolta nei giorni scorsi nell’ex area container di via Circumvallazione, come disposto dall’amministrazione comunale.

A seguire le operazioni l’assessore all’Ambiente, Salvatore Quirino: “Non si tratta – afferma Quirino – del primo intervento effettuato in questa zona, decisamente importante in quanto si trova in prossimità di due scuole, la Nazario Sauro e la Domenico Morelli, ed è situata a ridosso di una frequentata area mercatale. Anche per questo siamo attenti a questa zona, dove purtroppo incivili depositano indiscriminatamente i rifiuti, anche quelli urbani nonostante a poca distanza ci siano ben due regolari centri di raccolta”.

Le pale meccaniche e i mezzi utilizzati dalla ditta incaricata hanno recuperato rifiuti di ogni genere: due tonnellate circa di scarti derivanti da ristrutturazioni edilizie (già oggetto di specifiche denunce sporte a carabinieri e polizia municipale) e una tonnellata circa di rifiuti solidi urbani.

Oggi l’area si presenta sgombera da scarti: “E così ci auguriamo di preservarla per il prossimo futuro – conclude l’assessore all’Ambiente – A tal proposito, abbiamo chiesto alla polizia municipale di intensificare i controlli, in attesa che in zona vengano poste specifiche telecamere di videosorveglianza.

Mi sento di rivolgere un doveroso ringraziamento a quanti hanno lavorato per realizzare questa importante bonifica, a cominciare dal dirigente del settore, l’ingegner Giovanni Mennella”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCava de’ Tirreni: la Regione finanzia il progetto per disabili “Vita Indipendente”
SuccessivoAmalfi: InCanti d’Autore saluta col duo “femminile plurale” “Fede ‘n’ Marlen”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.