A Castellammare di Stabia la “Befana Sociale Tricolore”

befana-sociale-tricolore-2“A Castellammare di Stabia vivono tantissime famiglie italiane sotto la soglia della povertà che troppo spesso non vengono considerate ed aiutate. Noi di Gn e FdI-An riteniamo che gli italiani e gli stabiesi vengano prima di tutti ed è per questo che da anni ci impegniamo in maniera costante nell’aiuto di famiglie italiane stabiesi bisognose tramite raccolte alimentari, di indumenti e non solo”. Così in una nota i rappresentanti di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale con il contributo dell’associazione “L’Aquilone Azzurro”.

“Volontariamente non ci affidiamo ai comuni canali di carità, – si legge nel comunicato – in quanto gli stessi spesso distribuiscono materiale ed aiutano anche cittadini stranieri, extracomunitari e coloro che in realtà non ne hanno bisogno. Con i nostri piccoli gesti vogliamo trasmettere ai nostri connazionali e concittadini in difficoltà che non sono ‘ospiti’ a casa propria ma ‘padroni’, che c’è chi lotta per loro e contribuisce, anche con minuzie, al loro riscatto. I bambini sono il nostro più grande patrimonio e gli stessi meritano di vivere nella massima serenità e gioia possibile eventi come la befana.

Con questi doni vogliamo contribuire alla realizzazione di una festa della befana felice ai nostri bambini maggiormente bisognosi! In poca non molto lontana lo stato provvedeva alla raccolta di dolciumi e giocattoli per i piccoli della propria nazione, oggi uomini e donne di buona volontà con la propria generosità cercano di rievocare quell’animo e di regalare un sorriso!”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteArrestato a Frattamaggiore un ladro di calze… della Befana
SuccessivoClamoroso a Riardo: aggrediti dirigenti e allenatore del Casale 1964
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.