Ritorna la “Notte Bianca” a San Giuseppe: dj-set, musica e cabaret in centro città

Ritorna, arricchito di ulteriori novità, l’appuntamento con la Notte Bianca di San Giuseppe Vesuviano. L’evento, originariamente previsto per sabato 7 gennaio, è stato differito di una sola settimana, a causa delle temperature particolarmente rigide e delle condizioni meteo avverse che hanno interessato il territorio cittadino.

Sabato 14 gennaio, dunque, le piazze del centro saranno animate dagli spettacoli di artisti di strada, dal dj-set e dall’aperitivo a cura di Radio Punto Zero, in un clima coinvolgenti per giovani e famiglie.

Sul palco di piazza Garibaldi si esibirà la cover band della “Renzo Arbore Orchestra”, poi sarà il turno degli artisti di Made in Sud, Ivan e Cristiano e Pasquale Palma, per una notte all’insegna dello shopping in saldi, dello spettacolo e del divertimento.

Le strade del centro saranno chiuse al traffico a partire dalle ore 19:00 per consentire ai cittadini di passeggiare in tutta tranquillità e di godere degli spazi pubblici in totale sicurezza.

“La notte bianca è un evento a cui teniamo molto – dichiara Enrico Ghirelli, assessore alle attività produttive ed allo sviluppo economico – Puntiamo ad offrire ai nostri concittadini spettacoli ed intrattenimento di qualità, preoccupandoci in particolar modo di offrire anche ai giovani un programma per potersi divertire in modo sano.

La notte bianca, organizzata in collaborazione con la Confcommercio della nostra città, costituirà anche un’ulteriore occasione per promuovere le attività commerciali di valore che la nostra città ospita”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Portiamo a Castellammare di Stabia un girone del Torneo di Viareggio”
SuccessivoNapoli, ancora un agguato ai “Decumani”: feriti due uomini
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.