A Sarno una mostra per il centenario della grande guerra

Si svolgerà a Sarno dal 27 gennaio al 25 febbraio 2017 presso Villa Lanzara-del Balzo, la Mostra fotografica e documentale dal titolo “…tutti giovani sui vent’anni…”.

A cent’anni dalla Prima Guerra Mondiale, esistono documenti, pubblici e privati, che ne conservano la memoria. Sono quelli che ci consentono di rivivere un periodo altrimenti sconosciuto a noi contemporanei.

L’iniziativa, promossa dal Museo didattico della fotografia in collaborazione con i comuni di Sarno e di Montesano sulla Marcellana, ha ottenuto il patrocinio dell’Esercito Italiano, della regione Campania, della provincia di Salerno e dell’università degli studi di Salerno.

La Mostra nasce con lo scopo di presentare i materiali documentari e fotografici raccolti riguardanti il periodo che va dal 1915 al 1918. Saranno esposte le fonti documentarie locali inerenti la partecipazione alla Grande Guerra di concittadini: fotografie, scritti, lettere, cartoline, libri, oggetti, filmati e testimonianze. Una raccolta di documenti che, di fatto, è il recupero della storia familiare e personale, costola della grande storia di cui è parte e che vuole valorizzare l’enorme contributo in vite umane dei giovani militari provenienti dal Sud.

Seguirà la giornata inaugurale anche una serie di convegni tenuti dal prof. Giuseppe Palmisciano, docente della Pontificia Università Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Tommaso d’Aquino, Giuseppina Salomone, presidente del Centro Ricerche sulla Psichiatria e le Scienze Sociali, ASL Sa1, e di Rosario Petrosino, direttore del Museo Didattico della Fotografia.

Raffaele Massa

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano