
Si è spento all’età di 74 anni il professor Giuseppe D’Angelo, storico ed esperto del patrimonio storico e culturale locale di Castellammare di Stabia.
D’Angelo è stato membro della Commissione Beni Ambientali al Comune di Castellammare, Giudice Conciliatore presso la Pretura di Castellammare e presidente del Circolo Nautico Stabia dal 1989 al 1992.
Tra il 1993 e il 1994 ha anche ricoperto la carica di assessore Esterno alla Trasparenza e al Bilancio del Comune di Castellammare di Stabia.
Per tutta la vita D’Angelo si è occupato della tutela del patrimonio storico e culturale locale. Ha costituito e poi avviato il riordino dell’Archivio Storico “Catello Salvati” del Comune di Castellammare di Stabia di cui è Soprintendente Archivistico Onorario dal 1979.
Giuseppe D’Angelo era costantemente attivo nella comunità locale, partecipava ed organizzava eventi a sfondo culturale, collaborava con il sito “Liberoricercatore.it” e curava un suo blog personale.
Il rito funebre si terrà in Cattedrale domani 23 febbraio 2017 alle ore 15 e 30.
“La scomparsa del professore Pippo D’Angelo lascia un vuoto incolmabile. – ha detto il sindaco di Castellammare Antonio Pannullo – Persona conosciuta e stimata si è sempre identificata nella storia stessa della nostra città.
Lo sconfinato amore che lui nutriva per Castellammare di Stabia è stata la costante della sua vita che l’ha contrassegnata sia con la sua professione che come studioso: non a caso era stato nominato soprintendente onorario dell’archivio storico della città.
Castellammare di Stabia perde un punto di riferimento culturale, a cui questa Amministrazione si era rivolta. “Soltanto un mese fa insieme al Vicesindaco Andrea Di Martino avevamo fatto visita al professore parlando dell’apertura del museo civico che era uno dei suoi sogni ed un obiettivo per la città.
Al professore Pippo D’Angelo dedicheremo una sezione del nascente museo civico a testimonianza concreta del suo impegno per la cultura, per la tutela della tradizione e per le generazioni future”.