#LibrInLibertà: a Volla tre appuntamenti con la cultura

522

Torna ‘Libri in Libertà’, l’iniziativa a cura dell’Assessore Federica Cirelli dedicata alla cultura. Tre nuovi appuntamenti.

L’iniziativa ‘Libri in Libertà’ sta ottenendo sempre più consenso e gli appuntamenti con i libri in città, aumentano. “L’intento iniziale, era di coinvolgere non solo luoghi pubblici ma anche privati. Rendere Volla la ‘casa della cultura’”. Così l’Assessore Cirelli che prosegue: “Abbiamo tre nuovi appuntamenti, in tre diversi luoghi della città. Stiamo lavorando affinché Volla divenga un punto di riferimento culturale, coinvolgendo i vollesi in questo ambizioso progetto”.

Soddisfatto il sindaco di Volla, Andrea Viscovo che dichiara: “Questa iniziativa è necessaria per avvicinare i cittadini alle istituzioni. Essere ‘ospitati’ anche da privati, ci permette di abbattere ogni tipo di barriera – spiega il sindaco – con i cittadini che hanno scelto di investire sul nostro territorio e di portare la cultura ovunque. Rendere ogni luogo – conclude il primo cittadino – perfetto per l’aggregazione”.

Tre appuntamenti in tre diverse location, dedicati ai libri e con ingresso libero:

  • Giovedì 6 aprile, ore 18:30, presso il Teatro Maria Aprea con Giovanni D’amiano autore di “E pprete ‘e casa mia”
  • Venerdì 7 aprile, ore 19:00, presso la sala meeting Hotel Leonessa sarà ospitato il circolo Proudhon con gli autori Luca Lezzi e Luigi Spera. “L’America Latina dei giorni nostri tra le politiche sociali e corruzione”
  • Sabato 8 aprile presso la Caffetteria Raimo, alle ore 17.30 con Noemi Nappo autrice di “Rimasero le spine”

 

Libri Aprea

 

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteErcolano, traffico e commercio: i vertici della polizia municipale lontani dai cittadini
SuccessivoCrollo negli Scavi di Pompei, chiuse le indagini: “Cause naturali”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.